MENU
  • ABBONAMENTI
    • Digitale
    • Cartaceo
    • Offerte promozionali
    • Prodotti
  • LEGGI IL GIORNALE
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
EDIZIONI
  • Ancona
  • Arezzo
  • Ascoli
  • Bergamo
  • Bologna
  • Brescia
  • Cesena
  • Civitanova Marche
  • Como
  • Cremona
  • Empoli
  • Fano
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Forlì
  • Grosseto
  • Imola
  • La Spezia
  • Lecco
  • Legnano
  • Livorno
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Martesana
  • Massa Carrara
  • Milano
  • Modena
  • Montecatini
  • Monza Brianza
  • Pavia
  • Pesaro
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pontedera
  • Prato
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rho
  • Rimini
  • Rovigo
  • Sarzana
  • Sesto
  • Siena
  • Sondrio
  • Sud Milano
  • Umbria
  • Varese
  • Viareggio
Localmente
  • AgrigentoOggi
  • Casteddu On Line
  • Cityrumors
  • Il Crotonese
  • L'Immediato
  • LecceNews24
  • Quotidiano Piemontese
  • Senza Colonne News
  • Zoom 24
Codici Sconto
  • Codice Sconto Groupon
  • Codice Sconto Nike
  • Codice Sconto Zalando Prive
  • Coupon Unieuro
  • Codice Sconto ePRICE
Network
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Cavallo Magazine
  • Motori
  • Guida TV
  • Hardware Upgrade
  • Pinkitalia
  • Pronto Imprese
  • Ubitennis
  • Atleti Speciali
il Resto del Carlino Tutte le notizie in tempo reale dall'Emilia Romagna e dalle Marche

Bologna

  • Cronaca
  • Sport
  • Cosa fare
  • Edizioni
    • Ancona
    • Ascoli
    • Bologna
    • Cesena
    • Civitanova Marche
    • Fano
    • Fermo
    • Ferrara
    • Forlì
    • Imola
    • Macerata
    • Modena
    • Pesaro
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
    • Rovigo
  • SUPER LUNA
  • BIMBA MORTA
  • SPRAY
  • OSSA ROTTE
  • RAPINA
  • Inizia ricerca
  • Speciali
    • FICO - EATALY WORLD
    • Innovazione Tecnologica
    • San Valentino
    • SPOSI
    • TOP AZIENDE
    • PREMIO MASCAGNI
    • Italia Slow Tour
    • SPECIALE BEFANA
    • QN Economia
    • TEATRI IN REGIONE
    • Fuoriporta
    • CNA Bologna
    • COMPLEANNO VALENTINO ROSSI
Chiudi
  1. Home
  2. Bologna
  3. Cosa Fare
Pubblicato il 6 dicembre 2018

Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage

Da venerdì 7 apre la rassegna dedicata ai 50 anni della famosissima striscia tra l'ironico e il malinconico disegnata da Bonvi. L'esposizione è curata da Sofia Bonvicini, figlia del fumettista scomparso improvvisamente nel 1995 

LEGGI ANCHE Il 7 dicembre l'inaugurazione, nel weekend Bologna invasa dai soldaten - Sofia Bonvicini: "Mio padre disegnava di notte"

Ultimo aggiornamento il 7 dicembre 2018 alle 18:29
Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
1/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Il questore Gianfranco Bernabei e il colonnello Pierluigi Solazzo, comandante provinciale dei carabinieri (FotoSchicchi)
2/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Leone Sibani (FotoSchicchi)
3/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Marco Guidi con l'avvocato Guido Magnisi (FotoSchicchi)
4/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Il colonnello Manneschi dell'Esercito, Fabio Roversi-Monaco, Guido Magnisi e la vedova Bonvicini (FotoSchicchi)
5/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Giancarlo Tonelli di Ascom con la moglie (FotoSchicchi)
6/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Valentino Di Pisa (FotoSchicchi)
7/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Le opere di Bonvi (FotoSchicchi)
8/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
La mostra 'Sturmtruppen 50' (FotoSchicchi)
9/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
L'esposizione a Palazzo Fava (FotoSchicchi)
10/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Le opere di Bonvi (FotoSchicchi)
11/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Fabio Roversi Monaco e Massimo Manfredi
12/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Sofia Bonvicini
13/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
La mostra ‘Sturmtruppen. 50 anni’ aprirà venerdì 7 dicembre a Palazzo Fava (chiusura il 7 aprile 2019) organizzata da Fondazione Carisbo e Genus Bononiae
14/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Sofia Bonvicini
15/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Oltre 200 le opere di Bonvi nell’esposizione curata dalla figlia Sofia Bonvicini e da Claudio Varetto
16/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Sofia Bonvicini
17/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
L’occasione è la pubblicazione della prima striscia su ‘Paese Sera’: Bonvi infatti aveva vinto con i suoi soldatini tedeschi il concorso indetto dal quotidiano al Salone del fumetto di Lucca. Era il novembre del 1968
18/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Le strisce sono state tradotte in 11 lingue. Bonvi disegnerà le Sturmtruppen fino alla sua improvvisa scomparsa nel 1995
19/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
La mostra bolognese allargherà l’orizzonte a tutta la produzione dell’artista e a spiragli della sua vita cittadina sia privata che politica
20/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Sofia Bonvicini: "Mio padrea disegnava di notte"
21/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
«Un topen, un topen nella mia buken». Il grido si rifaceva a una delle più celebri vignette delle Sturmtruppen il fumetto di successo che aveva portato Bonvi addirittura a vincere un ambito premio a Parigi (dove ebbe a lungo casa, in cui ospitava tutti noi)
22/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Sull'invenzione delle Sturmtruppen Bonvi dava cento versioni, tutte diverse e tutte in parte false e vere
23/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
«Eravamo ufficiali di complemento ai confini orientali, io nella fanteria, lui nei carristi. Bonvi ne combinava una al giorno ed era probabilmente l’ufficiale più punito delle nostre forze armate, ma, sotto sotto la divisa e la vita militare gli piacevano, in qualche modo lo affascinavano. Anche se si divertiva a prenderle in giro»
24/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Bonvi amava sfottere i soldati, la gerarchia militare, ma al tempo stesso, grazie probabilmente alla lettura giovanile dei romanzi di Sven Hassel aveva una passione nascosta, soprattutto per i soldati per eccellenza, soprattutto per la nostra generazione nata durante la guerra, quelli tedeschi
25/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Ed ecco quindi le Sturmtruppen, il reparto d’assalto tedesco che combatte un’eterna guerra piena di situazioni paradossali, di battute dove anche la morte può far scoppiare a ridere
26/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Le Sturmtruppen furono senz’altro la migliore creazione della fantasia di Bonvi, che nel suo appartamento di via Rizzoli passava ore e ore a disegnarle, a inchiostrarle. Prima da solo poi con l’aiuto di giovani allievi tra cui Guidino Silvestri, in arte Silver, il futuro papà di Lupo Alberto
27/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Nei suoi soldaten tedesken c’era qualcosa di lui, anche se filtrato da un potente spirito anarchico. E anche se la sua creatività spaziava da Nick Carter, grande successo dei Fumetti in tv, la prima trasmissione che, grazie a Guido De Maria e a Giancarlo Governi portò sul piccolo schermo i fumetti
28/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
E poi Cattivik, ‘regalato’ a Silver in uno di quegli impeti di generosità che erano caratteristici di Bonvi
29/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
E poi Marzolino Tarantola e soprattutto i personaggi delle "Avventure dello spazio profondo", scritto insieme a Guccini, le cui atmosfere, vicende e situazioni hanno preceduto di oltre una quindicina d’anni la Saga di Guerre Stellari
30/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Fabio Roversi Monaco e Sofia Bonvicini
31/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Fabio Roversi Monaco, Sofia Bovincini , Claudio Varetto e Massimo Manfredi
32/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Fabio Roversi Monaco e Sofia Bonvicini
33/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Fabio Roversi Monaco, Sofia Bovincini , Claudio Varetto e Massimo Manfredi
34/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Fabio Roversi Monaco e Sofia Bonvicini
35/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Neue Burcher (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
36/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Si parla di Cattivik (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
37/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Una copertina (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
38/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Nick Carter Story (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
39/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
La prima striscia a colori (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
40/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
La prima striscia in bianco e nero (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
41/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
L'origine (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
42/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Una striscia (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
43/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Una striscia (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
44/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Una striscia (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
45/45
Sturmtruppen 50 anni Bologna, le foto del vernissage
Una tavola (credit Bonvi Eredi Bonvicini)
Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
il Resto del Carlino
Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di Bologna
Potrebbe interessarti anche
Riserva ambrato e tonic

I cocktail dell'estate. Dal Mojito allo Spritz: le ricette

L'amore è tratto

San Valentino, un amore di menu

Mercatini di Natale al via a Merano

Mercatini di Natale a Merano

Potrebbe interessarti anche
Il misterioso Castello di Bardi

Halloween in 5 castelli

Anguilla protagonista a Comacchio

Settembre, tempo di sagre: ecco dove

Covoni di fieno a Sutrio in Carnia

La Montagna d'estate

Monrif.net Srl
A Company of Monrif Group
Dati societariISSNPrivacy

Copyright© 2019 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
  • Emozioni quotidiane
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto