Bologna, 22 aprile 2018 – Tutti pazzi per i glicini. La fioritura della splendida pianta infatti, è letteralmente oggetto di una caccia serrata da parte degli appassionati che si affrettano a segnalare e condividere i luoghi più belli: un fenomeno che esiste in tutto il mondo, e che ha contagiato anche Bologna. C’è pure un inevitabile ashtag “wysteria-hysteria” dal nome originario in latino “wisteria” e da quello inglese “wysteria”. E, si diceva, la nostra città non è rimasta estranea. Per il secondo anno consecutivo, infatti, nell’ambito di ‘Diverdeinverde Off’ organizzato dalla Fondazione Villa Ghigi, prosegue la mappatura delle piante di glicini visibile dalla strada con i cittadini che mandano segnalazioni, fotografie, e seguono i percorsi consigliati. Domenica 22 ad esempio c’è stata una ‘corda dei glicini’ di una dozzina di chilometri, ma la fioritura arrivata in ritardo consente ancora molte occasioni di ammirare i glicini in tutto il loro splendore. La mappa di Diverdeinverde ha già avuto quasi 23mila segnalazioni... Tutte le informazioni, per appassionati di lungo corso o novizi, su: diverdeinverde@fondazionevillaghigi.it