Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
28 nov 2019

Mostra Bologna 'Noi, non erano solo canzonette', la storia è musica / FOTO

Apre venerdì 29 novembre a Palazzo Belloni e ripercorre i 25 anni che hanno rivoluzionato il Paese

28 nov 2019
zoe pederzini
CONFERENZA DI  PRESENTAZIONE  MOSTRA   A PALAZZO  BELLONI
La mostra a Palazzo Belloni apre venerdì 29 novembre (foto Schicchi)
CONFERENZA DI  PRESENTAZIONE  MOSTRA   A PALAZZO  BELLONI
La mostra a Palazzo Belloni apre venerdì 29 novembre (foto Schicchi)
Prodotta da Bibibus Events, la mostra è a cura di Gianpaolo Brusini, Giovanni De Luna, Lucio Salvini (foto Schicchi)
Prodotta da Bibibus Events, la mostra è a cura di Gianpaolo Brusini, Giovanni De Luna, Lucio Salvini (foto Schicchi)
Prodotta da Bibibus Events, la mostra è a cura di Gianpaolo Brusini, Giovanni De Luna, Lucio Salvini (foto Schicchi)
Gianpaolo Brusini, Lucio Salvini, Matteo Lepore, Daniele Vimini, Mario Lavezzi, Giovanni De Luna, Massimo Bernardini (foto Schicchi)
Gianpaolo Brusini, Lucio Salvini, Matteo Lepore, Daniele Vimini, Mario Lavezzi, Giovanni De Luna, Massimo Bernardini (foto Schicchi)
Gianpaolo Brusini, Lucio Salvini, Matteo Lepore, Daniele Vimini, Mario Lavezzi, Giovanni De Luna, Massimo Bernardini (foto Schicchi)
Lucia Gazzotti di Centergross (foto Schicchi)
Lucia Gazzotti di Centergross (foto Schicchi)
Lucia Gazzotti di Centergross (foto Schicchi)
Il presidente di Manutencoop Claudio Levorato (foto Schicchi)
Il presidente di Manutencoop Claudio Levorato (foto Schicchi)
Il presidente di Manutencoop Claudio Levorato (foto Schicchi)
La mostra 'Noi - non erano solo canzonetteì a Palazzo Belloni (foto Schicchi)
La mostra 'Noi - non erano solo canzonetteì a Palazzo Belloni (foto Schicchi)
La mostra 'Noi - non erano solo canzonetteì a Palazzo Belloni (foto Schicchi)
Gino Sabatini, presidente Camera di Commercio delle Marche (foto Schicchi)
Gino Sabatini, presidente Camera di Commercio delle Marche (foto Schicchi)
Gino Sabatini, presidente Camera di Commercio delle Marche (foto Schicchi)
Mario Lavezzi, presidente del consiglio di sorveglianza Siae, e Lucio Salvini, curatore della mostra (foto Schicchi)
Mario Lavezzi, presidente del consiglio di sorveglianza Siae, e Lucio Salvini, curatore della mostra (foto Schicchi)
Mario Lavezzi, presidente del consiglio di sorveglianza Siae, e Lucio Salvini, curatore della mostra (foto Schicchi)
Matteo Lepore, assessore alla Cultura di Bologna (foto Schicchi)
Matteo Lepore, assessore alla Cultura di Bologna (foto Schicchi)
Matteo Lepore, assessore alla Cultura di Bologna (foto Schicchi)
La mostra ersta aperta fino al 12 aprile a Palazzo Belloni, in via de' Gombruti (foto Schicchi)
La mostra ersta aperta fino al 12 aprile a Palazzo Belloni, in via de' Gombruti (foto Schicchi)
La mostra ersta aperta fino al 12 aprile a Palazzo Belloni, in via de' Gombruti (foto Schicchi)
La presentazione dela mostra che apre al pubblico venerdì 29 novembre (foto Schicchi)
La presentazione dela mostra che apre al pubblico venerdì 29 novembre (foto Schicchi)
La presentazione dela mostra che apre al pubblico venerdì 29 novembre (foto Schicchi)
La mostra sarà aperta anche il 24,25 e 26 dicembre oltre che il 31 dicembre e l'1 gennaio (foto Schicchi)
La mostra sarà aperta anche il 24,25 e 26 dicembre oltre che il 31 dicembre e l'1 gennaio (foto Schicchi)
La mostra sarà aperta anche il 24,25 e 26 dicembre oltre che il 31 dicembre e l'1 gennaio (foto Schicchi)
La mostra racconta i 25 anni tra il '58 e l'82 che hanno rivoluzionato il Paese (foto Schicchi)
La mostra racconta i 25 anni tra il '58 e l'82 che hanno rivoluzionato il Paese (foto Schicchi)
La mostra racconta i 25 anni tra il '58 e l'82 che hanno rivoluzionato il Paese (foto Schicchi)
Il filo per ripercorrere questi 25 anni è la musica(foto Schicchi)
Il filo per ripercorrere questi 25 anni è la musica(foto Schicchi)
Il filo per ripercorrere questi 25 anni è la musica(foto Schicchi)
Gianpaolo Brusini, autore e curatore della mostra (foto Schicchi)
Gianpaolo Brusini, autore e curatore della mostra (foto Schicchi)
Gianpaolo Brusini, autore e curatore della mostra (foto Schicchi)
L'ingresso alla mostra a Palazzo Belloni (foto Schicchi)
L'ingresso alla mostra a Palazzo Belloni (foto Schicchi)
L'ingresso alla mostra a Palazzo Belloni (foto Schicchi)
La mostra vanta la partecipazione di Fabri Fibra, Marco Tullio Giordana, Vittorio Nocenzi, Giorgio Olmoti e Omar Pedrini (foto Schicchi)
La mostra vanta la partecipazione di Fabri Fibra, Marco Tullio Giordana, Vittorio Nocenzi, Giorgio Olmoti e Omar Pedrini (foto Schicchi)
La mostra vanta la partecipazione di Fabri Fibra, Marco Tullio Giordana, Vittorio Nocenzi, Giorgio Olmoti e Omar Pedrini (foto Schicchi)
Marco Benni, direttore generale Cotabo (foto Schicchi)
Marco Benni, direttore generale Cotabo (foto Schicchi)
Marco Benni, direttore generale Cotabo (foto Schicchi)
Massimo Bernardi, presidente Illumia (foto Schicchi)
Massimo Bernardi, presidente Illumia (foto Schicchi)
Massimo Bernardi, presidente Illumia (foto Schicchi)
Alessandro Capacci di Ciicai (FotoSchicchi)
Alessandro Capacci di Ciicai (FotoSchicchi)
Alessandro Capacci di Ciicai (FotoSchicchi)
Paolo Barchi di Bper (foto Schicchi)
Paolo Barchi di Bper (foto Schicchi)
Paolo Barchi di Bper (foto Schicchi)
L'immagine simbolo della mostra (foto Schicchi)
L'immagine simbolo della mostra (foto Schicchi)
L'immagine simbolo della mostra (foto Schicchi)

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter.

Il modo più facile per rimanere sempre aggiornati

Hai già un account?