
Bologna, 13 luglio 2022 - Prima, la fondazione negli Anni Cinquanta. Poi, il sogno delle grandi sfilate, dove Les Copains sfiorava le vette della moda italiana. Infine, un lungo declino, dove la fortunata ascesa ha ora lasciato spazio a un amaro fallimento. È così dipinta la storia del marchio di abbigliamento made in Bologna, ora costretto a vivere il suo ultimo capitolo, cioè l’asta di circa seimila capi griffati rimasti in magazzino e invenduti a causa del crac della società.
Les Copains asta Bologna: dove e fino a quando comprare i vestiti
Les Copains, all'asta i capi firmati: ecco quando
Pezzi d’alta moda, dunque, ma ora a prezzi stracciati: dalle camicie, ai pantaloni e le giacche, fino alle maglie di cashmere e molto altro ancora, saranno battuti all’asta in una quattro giorni appositamente dedicata. Da domani fino a lunedì 18 (l’unica pausa sarà domenica) dalle 10 alle 17, all’Istituto vendite giudiziarie di Castenaso (via Ca’ dell’Orbo 33) la vendita sarà aperta a tutti e consentirà ai cittadini la possibilità di ‘accaparrarsi’ le occasioni migliori.
Si tratta, infatti, di prezzi decisamente al ribasso, come T-shirt e accessori a partire da 8 euro o cappotti ad appena 122 euro. Le borse, invece, partono da una base di 35 euro, mentre camicie e maglieria da 42 euro. Per aggiudicarsi abiti e gonne bisognerà sborsare 47 euro, 62 per le giacche e 82 euro per la maglieria di cashmere. Una volta scelti i capi, il saldo dovrà essere effettuato soltanto tramite pagamenti elettronici: i contanti non saranno accettati.