
Anche la Pinacoteca e il museo archeologico di Bologna tra i luoghi da scoprire in occasione della Notte europea dei musei del 17 maggio 2025
Bologna, 12 maggio 2025 – Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei, iniziativa promossa dal Consiglio d'Europa e dal Ministero della Cultura italiano.
Una notte magica all’insegna della cultura con un’apertura straordinaria serale fino a mezzanotte di alcune sedi museali anche del Bolognese.
Sono 38 i musei e gli spazi culturali aderenti, la maggior parte dei quali sono aperti con ingresso gratuito o al costo di simbolico di 1 euro (fatte salve le gratuità per legge), a partire dalla fascia di apertura straordinaria serale.
E 71 sono gli appuntamenti proposti al pubblico di adulti e bambine e bambini, tra aperture straordinarie, speciali visite guidate, conferenze, letture e degustazioni.
Notte europea dei musei a Bologna città
Sabato 17 maggio i Musei Civici di Bologna saranno aperti dalle 10 alle 24, con ingresso a un euro dalle 20 alle 24.
Ecco le altre iniziative in programma a Bologna città.
- A spasso per Bologna (online - Musei Civici di Bologna e Google Arts & Culture)
- Scopri la Fabbrica del Futuro (ore 10-18: Museo del Patrimonio Industriale - Bologna)
- Portici e piazze di Bologna, tra medioevo e contemporaneo - Mostra di Andrea Pappi (ore 9-24: Museo della Beata Vergine di San Luca - Bologna)
- In itinere. I weekend alla scoperta del museo (ore 15.30-18.30: Museo della Musica - Bologna)
- Attività speciale di mediazione nelle sale (ore 14.30-18.30: MAMbo - Bologna)
- Scopri il museo con un mediatore (ore 15-18: Museo Archeologico - Bologna)
- Intrecci tra Museo e città (ore 15-18: Museo del Risorgimento - Bologna)
- Camminare a Bologna per portici e piazze (ore 17: Museo della Beata Vergine di San Luca - Bologna)
- Rubato, ritrovato, svelato. Il San Giovanni Evangelista del Boccia (ore 19-24: La Quadreria di ASP Città di Bologna - Bologna)
- Apertura straordinaria del museo e visita guidata (ore 19-22: Pinacoteca nazionale di Bologna)
- Apertura straordinaria del museo e visita guidata (ore 20-23: Museo di Palazzo Poggi di Bologna)
- Sherlock Holmes al Museo (ore 20-23.30: Museo Ottocento di Bologna)
- Scopri il museo con un mediatore (ore 20-23: Museo Archeologico di Bologna)
- Visite guidate alla dimora di Papa Gregorio XIII, il Papa che rivoluzionò il tempo moderno (ore 20, 21 e 22: Fondazione Palazzo Boncompagni - Bologna)
- Apertura straordinaria del museo (ore 21-24: Museo Ebraico di Bologna - Bologna)
- Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini (ore 21: Museo Archeologico di Bologna)
- Scopri il museo con un mediatore culturale ai Musei Civici d'Arte Antica (ore 21-23: Collezioni Comunali d'Arte, Palazzo d’Accursio - Bologna)
- Scopri il museo con un mediatore culturale ai Musei Civici d'Arte Antica (ore 21-23: Museo Davia Bargellini - Bologna)
- Scopri il museo con un mediatore culturale ai Musei Civici d'Arte Antica (ore 21-23: Museo Medievale - Bologna)
- Intrecci tra Museo e città (ore 21-23: Museo del Risorgimento di Bologna)
- Il Museo racconta… (ore 21: Museo del Patrimonio Industriale - Bologna)
- Alla scoperta del museo: visita guidata a luce di torcia (ore 21,30: Museo Lercaro - Bologna)
- Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo (ore 21,30: MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna).

Notte europea dei musei in provincia di Bologna
-
Discovering Gelato experience & aperigelato (ore 18: Gelato Museum Carpigiani - Anzola dell'Emilia).
-
Budrio: Anteprima Notte dei Pupazzi ore 17 - 19 alla Biblioteca Comunale Augusto Majani Nasica; Visita guidata ore 18,30 alla Pinacoteca Civica Domenico Inzaghi - Budrio; Notte dei Musei ore 18 - 23 ai Musei Civici di Budrio; Notte dei pupazzi e inaugurazione mostre "La scuola in biblio" e "Vivarte" ore 18 - 20 alla Biblioteca Comunale Augusto Majani Nasica; - Budrio Visita guidata ore 19,30 al Museo Archeologico e Paleoambientale Elsa Silvestri; Trekking urbano ore 21: Centro storico.
-
Castenaso Inaugurazione del nuovo deposito archeologico del Museo ore 10,30 al MUV - Museo della Civiltà Villanoviana; Una serata con Dioniso ore 18-23 sempre al MUV.
-
Crevalcore ‘Cara Maria, tengo sempre una tua foto nel taschino...’ ore 21 - Museo della Pace Guido Mattioli; serata al teatrino ore 21 - Museo dei burattini Leo Preti.
-
Imola Apertura serale del Museo San Domenico e visita guidata alla mostra "Germano Sartelli. L'incanto della materia." ore 20-23: Imola Musei, Sede Museo San Domenico
-
Pianoro ‘Come una volta: Eurovision Song Contest al Museo’ ore 20,30 al Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini
-
San Giovanni in Persiceto ‘Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande: un viaggio tra fisica e musica’ ore 21 - Museo Fisica Experience - Museo del Cielo e della Terra - San Giovanni in Persiceto
-
San Lazzaro ‘Notte Glaciale’ ore 20,30: Museo della Preistoria Luigi Donini; ‘DinoTour al tramonto’ ore 20: Mostra Dinosauri Carne e Ossa - Il Parco - San Lazzaro
-
San Pietro in Casale Mostra “Il Carnevale ritrovato” ore 16,30-24: Museo Casa Frabboni
-
Valsamoggia - Bazzano: Conferenza "Dimmi come parli e NON ti dirò chi sei" ore 16: Museo Civico Archeologico A. Crespellani; visita guidata alla mostra "Futura Umanità" ore 21: Museo Civico Archeologico A. Crespellani
-
Vergato Apertura straordinaria MuseOntani ore 19,30-22