FILIPPO BIONDI
Cosa Fare

Notte bianca di San Lazzaro 2025: strade chiuse e programma

Venerdì dalle 6 a mezzanotte: negozi aperti, street food, musica e sfilate. “Sarà una festa indimenticabile”. Attenzione alle modifiche alla viabilità e al rischio rimozione

La notte bianca illumina San Lazzaro anche nel 2025: in centro negozi aperti, sfilate, street food e tanto divertimento

La notte bianca illumina San Lazzaro anche nel 2025: in centro negozi aperti, sfilate, street food e tanto divertimento

San Lazzaro di Savena (Bologna), 4 giugno 2025 – Si tinge di verde la Notte Bianca di San Lazzaro: la manifestazione, arrivata alla quindicesima edizione, inaugurerà la stagione estiva della provincia bolognese.

Venerdì 6 dalle 19 a mezzanotte le vie della città intorno a piazza della Repubblica saranno animate da esibizioni musicali, spettacoli di danza, mercatini artigianali, sfilate di mode, auto d’epoca e stand di street food. Un’offerta ricca e variegata che intende coniugare promozione del territorio e valorizzazione dei servizi di prossimità. Anche quest’anno, commercianti, associazioni locali, mondo del volontariato e realtà sportive hanno unito le forze per garantire una serata speciale ai tanti ospiti che arrivano dal San Lazzaro ma non solo.

Insomma, una formula di grande successo che ha permesso alla Notte Bianca di San Lazzaro di consolidarsi come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale Talenti e patrocinata da Confcommercio Ascom Bologna - San Lazzaro di Savena e dalla Camera di Commercio di Bologna con il contributo del main sponsor BCC Felsinea.

Ma oltre a essere un’importante vetrina per i negozi di vicinato, la Notte Bianca è una "festa per tutti, un momento di aggregazione e socialità in cui l’intera comunità si ritrova con piacere”, come ha tenuto a sottolineare Marilena Pillati, sindaca di San Lazzaro. "Siamo molto contenti che l’evento abbia coinvolto diverse realtà del territorio e incentivato la collaborazione”, ha continuato.

Un clima di entusiasmo condiviso anche da Giancarlo Tonelli, direttore generale di Ascom Bologna: "La Notte Bianca è una serata a cui l’amministrazione comunale e i commercianti sono particolarmente affezionati. San Lazzaro si è sempre contraddistinta per la sua attenzione verso il settore terziario. Tutto ciò senza dimenticare le numerose forme ricreative che la Notte Bianca propone nel suo programma”.

Soddisfatta anche Lina Galati Rando, presidente di Ascom San Lazzaro e vicepresidente di Ascom Bologna: "Abbiamo messo in campo tutte le forze per regalare ai cittadini una festa indimenticabile. Iniziative del genere accrescono l’attrattività della nostra città. Ogni serranda aperta – ha spiegato Galati Rando – è un antidoto contro il degrado e la microcriminalità. Infatti, abbiamo cercato di rendere vivo ogni spazio: i bar e i ristoranti resteranno aperti fino a tardi; ci saranno spettacoli di danza e momenti musicali che animeranno le strade. Infine, ci tengo a dire che abbiamo scelto il colore verde con l’obiettivo di mettere in primo piano il tema della sostenibilità e della raccolta differenziata”, ha concluso.

Le strade chiuse 

Per consentire la serata di festa, sono state disposte varie modifiche alla viabilità a cominciare dalla via Emilia che sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra via Kennedy e via Caselle dalle 18,30 alla mezzanotte del venerdì.

Disposta anche la chiusura al traffico con istituzione del divieto di transito:

  • via Jussi da via Mezzini a via Emilia (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Repubblica da via S. Lazzaro a via Jussi ambo le carreggiate (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • Piazza Maria Trebbi tutta (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Gorizia su intersezione con via Jussi (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Roma su intersezione con via Jussi (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Milano su intersezione con via della Repubblica (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Firenze su intersezione con via Repubblica (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Galeotti su intersezione con via Torreggiani (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Torreggiani su intersezione con via Jussi (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Torreggiani su intersezione con via Emilia (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)

Chiuse al traffico, tranne che per i residenti che debbano tornare o uscire da casa:

  • via Torreggiani dal civico 14 a via Jussi (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Gorizia da via Torino a via Jussi (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Galeotti da via Torreggiani a via Jussi (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via San Lazzaro da via Repubblica a via Roma (per residenti vie Roma, Milano, Firenze, San Lazzaro nord e Taxi) (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Torreggiani dal civico 14 a via Emilia (dalle 18,30 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025

Le modifiche alla viabilità

E’ stata poi istituto il doppio senso di circolazione (sempre dalle  18,30 alla mezzanotte di venerdì) nelle vie Gorizia, Galeotti, Torreggiani (dal civ.14/d a via jussi), Roma (tratto Jussi-Milano), Milano, Firenze, San Lazzaro (tratto Repubblica-Roma) per consentire l’accesso e l’uscita ai soli residenti e taxi.

Infine, è stato istituto l’obbligo direzione sinistra per i veicoli in uscita da via Gorizia su via Venezia, per i veicoli in uscita dalla via Milano e Firenze su via Roma e per quelli in uscita da via Roma sulla via S.Lazzaro

Divieti di sosta a rischio rimozione

Attenzione ai divieto di sosta, con rimozione forzata con spese a carico dei proprietari in queste strade:

  • via Emilia, ambo i lati, da via Caselle a via Kennedy (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Emilia, lato sud, dal parcheggio a davanti il civico n. 170 (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Jussi, ambo i lati, da via Mezzini a via Emilia (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Jussi dal parcheggio interno ai civici n. 1-3 (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Repubblica, ambo i lati, da via San Lazzaro a via Jussi (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Repubblica, lato sud, dal civico n. 18 a via delle Rimembranze (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • tutta Piazza Maria Trebbi (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Gorizia, lato sud, da via Venezia a via Jussi (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Roma, lato nord, da via Milano a via San Lazzaro (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • Via Caselle, lato est, dai pressi del civico n.2 al posto auto n. 1, eccetto disabili (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via San Lazzaro, lato est, da via Roma a via Repubblica (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Repubblica, lato nord, dal parcheggio in fregio al parco 2 agosto al posto auto n. 4, eccetto disabili (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025)
  • via Modena, lato nord, da via Torino al posto auto n. 4 di via Jussi, eccetto disabili (dalle 17 del 06/06/2025 alle 00 del 07/06/2025).