ALICE PAVAROTTI
Cosa Fare

Le opere Oscar Piattella all'Archiginnasio

Nella Cappella di Santa Maria dei Bulgari dell'Archiginnasio l'arte di Oscar Piattella (foto da Facebook)

L’arte di Oscar Piattella, pittore pesarese scomparso nel 2023, viene esposta in città in una mostra antologica divisa in tre sezioni: una prima, inaugurata nella Cappella di Santa Maria dei Bulgari dell'Archiginnasio (piazza Luigi Galvani 1), intitolata “I Muri”, presenta al pubblico otto opere di grande formato appartenenti all’omonimo ciclo di lavori (1958 – 1986). Visitabile fino all’8 marzo, in occasione della white night sarà aperta dalle 20 alle 24.

La seconda sezione si intitola invece “Oscar Piattella, Magnetismo architetturale” e viene inaugurata proprio sabato alle 22.30 alla Galleria Stefano Forni in piazza Cavour 2. In questo caso sono quattordici le opere esposte, realizzate dall’artista tra il 1957 e il 2012.
L’ultima sezione è invece visitabile solo su invito, si chiama “ I segni del cosmo”, ed è presso la sede di PwC Italia.
L’ingresso per le prime due sezioni è libero.

Continua a leggere questo articolo