
Gli eventi estivi di Porta Pratello tra musica, arte e divertimento (foto da Instagram)
Cinquantasei serate in una programmazione settimanale a cadenza fissa, da mercoledì a domenica, fino al 12 luglio e per tutto il mese di settembre, trasformano lo spazio di Porta Pratello in un vero e proprio laboratorio di comunità. La rassegna Porta Pratello Summer Ground, promossa da Arci e Caritas Bologna sotto la direzione artistica di Mercato Sonato e con la collaborazione del Collettivo Franco, propone un ricco calendario di musica, cinema, laboratori artistici, giochi, mercatini e mostre. Quest’anno una novità rispetto alle tre edizioni precedenti: il mercoledì sarà dedicato a Open Cinema Pratello, in collaborazione con Distribuzioni dal Basso. “È una rassegna di documentari – introdotti da talk – che affrontano le tematiche più importanti di oggi: dai conflitti ai cambiamenti climatici, fino alle lotte sociali”, spiega Marco Niemen, direttore di produzione di Porta Pratello Summer Ground. Il giovedì sarà invece dedicato ai giochi da tavolo (con Gondolin Aps), tornei di scacchi, laboratori aperti di ceramica con La Puteca e quelli di uncinetto a cura del Collettivo Rosole, oltre a numerosi altri workshop. Il venerdì e il sabato proseguono le attività artistiche, con mostre e laboratori a cura di Smalto, che vedranno la partecipazione di ospiti locali, oltre alle sessioni di Drink&Draw organizzate dal Collettivo Franco. Nel fine settimana spazio anche alla musica, con artisti pop ed emergenti. La domenica, infine, sarà dedicata alle collaborazioni: dal Festival Grisù – festival di scritture contemporanee de Lo Spazio Letterario – ai mercatini vintage con BaroneOstu, direttamente dal Balon di Torino, fino ai balli di gruppo swing.