NICHOLAS MASETTI
Cosa Fare

Le grandi mostre di primavera a Bologna: ecco Che Guevara, Simenon e Diabolik

Si apre al pubblico al Museo Civico Archeologico il viaggio nella Cuba degli anni '50 e '60. Poi toccherà al personaggio dei fumetti a palazzo Pallavicini e infine allo scrittore al Modernissimo

La mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico: si potrà visitare dal 27 marzo al 30 giugno

Bologna, 26 marzo 2025 - Che Guevara, Diabolik e Simenon. Questo trittico animerà la cultura bolognese per tutta la primavera. E non solo. Tre mostre importanti che accoglieranno cittadini e turisti. Si parte domani con l'apertura, al Museo Civico Archeologico, dell'esposizione concentrata sul rivoluzionario della storia Cubana. Un tuffo nel passato con descrizioni del contesto geopolitico, documentazioni, diari, lettere e poesie.

Poi, da giovedì prossimo, ecco a palazzo Pallavicini uno dei fumetti italiani di maggior successo, Diabolik. La mostra vuole raccontare al pubblico le vicende del primo fumetto nero d’Italia e svelare tutte le curiosità nascoste che riguardano la sua creazione, la sua evoluzione e la sua fortuna.

Al Modernissimo invece, tra due settimane, il 10 aprile, apre in Galleria uno spazio dedicato a Georges Simenon, scrittore belga per essere l’inventore della figura di Jules Maigret, il noto commissario di polizia francese. Ma andiamo a vederle nel dettaglio.

Continua a leggere questo articolo