Nuova vita per l’ex clinica odontoiatrica Beretta. La struttura, situata tra via XXI Aprile 1945 e via Zannoni, si trasformerà in un ‘condominio solidale’ dimenticando, così, i fatti del 2012, quando l’edificio venne occupato e le opposizioni denunciarono il degrado della zona. È di questi giorni, il via libera al cantiere di riqualificazione grazie a un intervento di 3,8 milioni di euro, finanziato grazie a un accordo tra Fondazione Cassa di risparmio in Bologna e Comune. La fine dei lavori è prevista entro la primavera del 2024. Il complesso è formato da due immobili di cui quello originale fu edificato nel 1930 mentre il secondo, sul lato est, risale al 1951. A seguito della sua dismissione, l’immobile è stato posto sotto tutela dalla Soprintendenza ed è stato acquisito dal Comune nel dicembre 2018. Il 9 luglio 2019 è stato sottoscritto un protocollo d’intenti tra Fondazione Carisbo e Comune che prevede la rifunzionalizzazione del complesso e il suo impiego per programmi di edilizia residenziale sociale. L’importo dell’intervento è di 3,8 milioni di euro, di cui 3 milioni messi a disposizione dalla Fondazione e 800mila euro dal Comune. La progettazione e la realizzazione dell’intervento sono state affidate dal Comune ad Acer-Bologna nell’autunno 2020 in attuazione del programma Mille case per Bologna. Il complesso verrà restaurato e ne sarà cambiata la destinazione d’uso, permettendo la realizzazione di 16 alloggi di diversa dimensione, oltre a spazi comuni e al giardino, che saranno impiegati per la locazione a canoni calmierati a persone e famiglie sulla base di un progetto di “condominio solidale” che verrà sviluppato tramite un bando pubblico. Si tratta complessivamente di circa mille metri quadri di superficie utile residenziale oltre a circa 300 metri quadri di superficie per spazi di uso comune (sia ai piani che nell’interrato), che potranno ospitare circa 47 persone. Il progetto prevede di ...
© Riproduzione riservata