
Nelle antiche cronache ci si può imbattere in episodi di violenza che nulla hanno da invidiare rispetto a quelli dei...
Nelle antiche cronache ci si può imbattere in episodi di violenza che nulla hanno da invidiare rispetto a quelli dei nostri giorni; alcuni di essi oggi avrebbero pagine intere di quotidiani. È il caso accaduto nel dicembre 1570 e che ci viene narrato da Giovanni Battista Marescalchi nella sua "Cronaca" (foto). Protagonista della vicenda è una coppia di coniugi: la moglie decise di uccidere il marito Lorenzo Pennacchi mettendo del veleno nella minestra. Questi, dopo aver assaggiato il cibo e ingerito una parte di esso, si convinse che il cattivo sapore fosse da imputare ad un veleno e costrinse la moglie a mangiarne un po’. Ovviamente il veleno fece effetto anche su di lei "e così amendui attossecati morirono non potendosi trovare rimedio". Si disse che la moglie era stata "istigata dal demonio".
Marco Poli