MARCO POLI
Cronaca

Bologna com’era: l’astrologo che non previde la sua sventura

Il domenicano Leandro Alberti, nelle sue ’Historie di Bologna’ riferì l’ira di Giovanni II allorché gli fu riferita la previsione...

Il domenicano Leandro Alberti, nelle sue ’Historie di Bologna’ riferì l’ira di Giovanni II allorché gli fu riferita la previsione...

Il domenicano Leandro Alberti, nelle sue ’Historie di Bologna’ riferì l’ira di Giovanni II allorché gli fu riferita la previsione...

Il domenicano Leandro Alberti, nelle sue ’Historie di Bologna’ riferì l’ira di Giovanni II allorché gli fu riferita la previsione di Gaurico: "Tanto se sdegnò che lo fece pigliare e dargli quattro tratti di corda, e poi lo diè nelle mani dell’Inquisitore di San Domenico dicendo che era invocatore di Diavoli, eretico e rinnegatore di Cristo". Poi, facendo ricorso al sarcasmo, Alberti aggiunse: "Vero è che lo meritava, perché aveva preveduto li casi d’altri e non lo suo. Conciosia che prima dovea provedere li casi suoi e poi quelli degli altri". Resta il fatto che a Guarico l’aver centrato la sua previsione circa la caduta di Giovanni II Bentivoglio gli era costato la condanna ai tratti di corda che avevano lasciato danni fisici permanenti. Con la sconfitta dei Bentivoglio e la conquista di Bologna da parte di papa Giulio II (foto), Luca Guarico fu del tutto riabilitato.

Marco Poli