San Giorgio di Piano celebra il 40° anniversario del Corso dei Fiori domani dalle 19. Durante la serata, lungo il percorso della sfilata, alle 20,30, saranno dislocati punti di ristoro dove poter gustare specialità locali. Inoltre, per garantire la massima comodità a tutti i partecipanti, sarà disponibile un’area parcheggio per disabili. La sera del secondo sabato di giugno, le vie di San Giorgio si colorano di carri allegorici decorati con fiori, accompagnati da musica e danze. Il cuore della manifestazione è rappresentato dalle compagnie locali, che realizzano coreografie, costumi e decorazioni, e che sfilano con entusiasmo tra i sorrisi di migliaia di spettatori. La maschera tipica del Corso dei Fiori, Ciculén, ispirata a personaggi storici di San Giorgio, anima la festa con il suo spirito di allegria e tradizione. Durante la serata, dai carri piovono fiori, simbolo di buon auspicio e di rinascita. L’evento è reso possibile grazie all’impegno delle 11 compagnie sangiorgesi: La Casouna, Compagnia Mangia e Bevi, Quelli della notte, Gli Amici del tempo libero, La Famaje Insgumbiede, La Contrada dei Piscialetto, I Giovani Casanova, I Strumnè, I Gianbarlàn, I Zuvnòt, Farei 66, che curano ogni dettaglio di questa meravigliosa festa. La manifestazione è anche sostenuta da una lotteria promossa da attività commerciali e aziende locali, con premi estratti la sera stessa.
Al termine del corteo, la festa si sposterà in piazza Indipendenza, dove il famoso dj locale Manuel P concluderà i festeggiamenti suonando i suoi dischi. Il Corso dei Fiori di San Giorgio ha ricevuto riconoscimenti a livello regionale e nazionale, grazie alla passione del comitato organizzatore e della sua presidente Chiara e alla collaborazione di tutta la comunità, che ogni anno rende questa festa un momento di gioia, tradizione e unione.
z. p.