GABRIELE MIGNARDI
Cronaca

Centro per le vittime. Vent’anni con i deboli

La struttura inaugura un nuovo punto d’ascolto contro ogni genere di discriminazione.

Gianni Devani, coordinatore del centro per le vittime di Casalecchio, che festeggerà 20 anni martedì alla Casa della solidarietà

Gianni Devani, coordinatore del centro per le vittime di Casalecchio, che festeggerà 20 anni martedì alla Casa della solidarietà

Il Centro per le vittime di Casalecchio compie vent’anni e nell’occasione apre un nuovo punto d’ascolto. Sempre più vicino quindi ai più deboli, che siano vittime di strage, di violenza, di truffe, di furto, calamità, usura, gioco d’azzardo o anche di discriminazione. Così martedì prossimo sarà il presidente della Regione de Pascale a festeggiare questo servizio nato nel 2005, ispirato dal criminologo professor Augusto Balloni e su iniziativa dell’associazione vittime del Salvemini, che da una tragedia ha fatto nascere un servizio gestito da volontari.

Il centro in questi anni ha trattato oltre 7 mila casi, maturando un’esperienza sul campo che gli ha fatto conquistare sul campo, tre anni fa, il riconoscimento da parte del governo, grazie al quale i punti di ascolto si sono estesi anche negli altri municipi dell’Unione Reno Lavino Samoggia. Insieme all’anniversario c’è anche il varo di un nuovo spazio, questa volta rivolto alle persone che subiscono discriminazioni per origine etnica o sociale, lingua, provenienza geografica, caratteristiche somatiche, identità di genere, orientamento sessuale, età, religione o disabilità. Uno sportello sempre gratuito che offrirà consulenza e orientamento.

"Nel solo 2024 sono stati accolti 592 nuovi casi, con un forte incremento delle vittime di reato. Le nuove progettazioni attivate o rilanciate dal 2025 riguardano, tra l’altro, gli interventi a sostegno delle vittime di ogni reato, contro ogni discriminazione, per la gestione dei casi di sovraindebitamento, per il contrasto alle conseguenze della povertà, contro ogni rischio di emarginazione dei minori" riassume il coordinatore del Centro Gianni Devani.

Appuntamento martedì alla Casa della solidarietà di via del Fanciullo alle 16,15 alla presenza del governatore Michele de Pascale e del sindaco Matteo Ruggeri per il taglio del nastro.

Gabriele Mignardi