
Festa del Bologna per la Coppa Italia, la parata in centro con il pullman dei calciatori
Bologna, 27 maggio 2025 – Quattordici maggio 2025: e chi se la scorderà più questa data? Quasi due settimane dopo, tutta Bologna è come se si fosse fermata lì, al momento in cui l’arbitro Mariani ha fischiato la fine e fatto capire ai trentamila tifosi rossoblù che sì, era tutto vero: il Bologna aveva appena vinto la Coppa Italia, cinquantuno anni dopo. Ne parliamo oggi nella puntata de Il Resto di Bologna, il podcast della nostra redazione che potrete ascoltare gratuitamente sul nostro sito o sulle principali piattaforme, come Spotify.
Rievocheremo il trionfo che, dalle strade di Roma, è passato in un battibaleno ai portici colorati di rossoblù, ha preso le sembianze dorate del Nettuno che il sindaco Matteo Lepore ha dato al mister Vincenzo Italiano ed è esploso domenica pomeriggio, quando il pullman scoperto con squadra, società – e ovviamente Coppa Italia – ha attraversato la città dal Dall’Ara a piazza Maggiore circondato da 40mila tifosi. Ma ora, dopo la grande festa, è tempo di pensare al futuro. Ed è tempo di pensare, ancora una volta, in grande. Come l’anno scorso, dopo la conquista della qualificazione in Champions League. Anzi, ancora di più dell’anno scorso, perché è innegabile che il clima che si respira, in città e a Casteldebole, è decisamente diverso rispetto alla primavera del 2024.
La conquista della Coppa Italia ha certificato che il Bologna è tornato definitivamente tra le grandi del calcio italiano, ed è da questa consapevolezza che bisognerà ripartire. La parola chiave che potrà fare la differenza è continuità. Di uomini, di lavoro e di ambizioni. Questo ciclo si è appena aperto, continuiamo a sognare tutti insieme.