REDAZIONE BOLOGNA

Coppa Italia, la grande festa del Bologna. Ecco l’ordinanza: percorso, regole, divieti

Domenica alle 16.30 partenza del pullman dallo stadio e arrivo in piazza Maggiore senza fermate (l’ultimo tratta, da via Ugo Bassi, sarà transennato). L’elenco delle strade dove non si potrà circolare o parcheggiare e tutte le disposizioni di Comune e Questura

A sinistra, la parata dello scorso anno per la qualificazione Champions; a destra, Riccardo Orsolini con il trofeo

A sinistra, la parata dello scorso anno per la qualificazione Champions; a destra, Riccardo Orsolini con il trofeo

Bologna, 22 maggio 2025 – Ecco il programma, le regole e tutte le informazioni sulla festa per la vittoria della Coppa Italia del Bologna. Dopo le consultazioni di questi giorni, la parata è stata fissata per domenica 25 maggio a partire dalle 16.30. Ecco il percorso, le indicazioni delle istituzioni e gli altri dettagli dell’evento pronto ad animare una città intera. In campo 450 agenti della Polizia Locale per gestire i diversi eventi del weekend.

L’immagine del poster che troverete sabato in regalo con il Resto del Carlino
L’immagine del poster che troverete sabato in regalo con il Resto del Carlino

Bologna, la festa per la vittoria della Coppa Italia: il percorso

L’itinerario concordato tra la società, la Questura e il Comune prevede la partenza del pullman dallo stadio: il mezzo percorrerà poi via Andrea Costa, via Sant’Isaia, piazza Malpighi, via Ugo Bassi, via Rizzoli, piazza Re Enzo ed entrerà in piazza Maggiore dal lato di via dell’Archiginnasio, dove la manifestazione avrà termine con l’uscita del pullman. 

L’ultimo tratto del percorso, da via Ugo Bassi (all’altezza di via Nazario Sauro) fino a piazza Re Enzo, sarà transennato e per tutta via dell’Archiginnasio sarà vietato il transito anche ai pedoni per consentire al pullman della squadra di poter uscire agevolmente dalla zona. Anche la statua del Nettuno sarà transennata.

Il pubblico e i tifosi sono invitati ad assistere alla parata distribuendosi lungo tutto il percorso dallo Stadio in avanti. Il pullman procederà a passo d’uomo senza mai fermarsi per motivi di sicurezza. Si invita a seguire esclusivamente i canali istituzionali per tutti gli aggiornamenti e le indicazioni nella giornata dell’evento.

Parata Bologna per la Coppa Italia, la disposizioni per il traffico 

Per consentire lo svolgimento della manifestazione saranno istituiti divieti di sosta con rimozione forzata dalle 8 di domenica 25 maggio fino a cessate esigenze in via Andrea Costa (da via dello Sport ai viali), in via Sant'Isaia e in piazza Malpighi. Ci sarà inoltre divieto di transito veicolare dalle 16.30 fino a cessate esigenze di domenica 25 maggio lungo il seguente percorso: via dello Sport, via Andrea Costa (compreso la Rotonda Fulvio Bernardini), piazza di porta Sant’Isaia, via Sant’Isaia, piazza Malpighi, via Ugo Bassi, via Rizzoli, piazza Re Enzo, piazza Maggiore, via dell’Archiginnasio, piazza Galvani, via Farini (da Piazza Cavour a via Carbonesi) via Carbonesi.

Festa per la Coppa Italia, gli altri divieti

Inoltre dalle 16 alle 19.30 e, comunque, fino al termine delle celebrazioni, è disposto il divieto di vendita per asporto di qualsiasi bevanda, alcolica e non alcolica, in contenitori di vetro o lattina, alle attività ubicate nelle seguenti vie o piazze: via Andrea Costa, via S. Isaia, piazza Malpighi, via Ugo Bassi, via Rizzoli, piazza Re Enzo, piazza Maggiore, via dell’Archiginnasio, piazza Galvani. Il divieto si estende nei primi 100 metri dalle vie o piazze limitrofe a quelle sopra indicate. Infine saranno sospesi i dehors mobili nelle vie Ugo Bassi, Rizzoli (fino a Piazza Re Enzo) e via dell'Archiginnasio dalla mattina (quando si svolgerà la StraBologna) fino al termine della parata.

Festa per la Coppa Italia del Bologna, tutti gli altri eventi: dalla Madonna di San Luca alla StraBologna

Nel weekend, oltre alla festa del Bologna domenica pomeriggio, sabato ci saranno anche la partita tra Bologna e Genoa, la discesa della Madonna di San Luca e alcuni eventi in Fiera. Domenica, invece, toccherà anche alla StraBologna e al disinnesco della bomba ai Prati di Caprara domenica mattina. Per gestire i diversi eventi in programma saranno impegnati in città le forze dell’ordine tra cui circa 450 agenti della Polizia locale. Per la giornata di sabato 24 maggio per Stadio, Fiera, Madonna di San Luca saranno in strada 150 operatori che si aggiungono a quelli impegnati per gli altri servizi in città, per un totale di circa 320 operatori. Domenica 25 maggio saranno invece in servizio circa 130 persone.

Festa per la Coppa Italia, le parole del sindaco Matteo Lepore

“Sarà una giornata impegnativa per la nostra città data anche la contemporaneità di più eventi ad alto impatto e per questo ringrazio le centinaia di operatori che saranno in servizio – la dichiarazione del sindaco, Matteo Lepore –. Chiediamo la collaborazione di tutti affinché sia un momento di festa vissuto insieme e in piena sicurezza. È molto importante seguire le indicazioni del percorso per assistere nel modo migliore alla parata organizzata dal Bologna FC 1909”.