
Il presidente: "Siamo andati lontano". All’EuropAuditorium albergatori e volti noti, poi lo show di Paolo Cevoli
Una festa che unisce i volti di chi, quotidianamente, accoglie nelle proprie ‘case’ turisti e forestieri, visitatori italiani o esteri, nel segno dell’ospitalità. Ospitalità che Federalberghi custodisce da 80 anni, un traguardo celebrato ieri sera all’EuropAuditorium. Sono circa 400 gli invitati all’evento, che raduna albergatori e albergatrici del nostro territorio, partendo dalle Due Torri e terminando nelle zone della provincia. Ci sono proprietari che gestiscono storiche attività familiari, e altri che si sono avvicinati al settore in maniera spontanea. Dopo la cena, una serata che ripercorre gli 80 anni di vita dell’associazione. Sul palco, il presidente Celso De Scrilli, al timone da 30 anni: "Questa è l’occasione di guardare da dove siamo partiti e fare il punto su dove siamo arrivati. E sicuramente siamo andati lontano".
Il turismo è "una realtà che porta ricchezza a tutto il territorio e che è importante continuare a coltivare e promuovere – continua De Scrilli –. Questo di certo non è solo merito nostro, ma noi abbiamo fatto la nostra parte, diventando stimolo per iniziare a lavorare seriamente sulla promozione turistica". All’evento anche il vicepresidente Giovanni Trombetti e il direttore generale Alessandro Massimo Nucara, secondo cui Federalberghi è "una grande associazione, con una base associativa ampia, compatta e coesa, sempre presente nei momenti di difficoltà. Abbiamo visto la spinta che ha saputo dare agli alberghi di Bologna, e i volti sorridenti di oggi ci fanno capire che le cose vanno bene. Loro sono la nostra testimonianza".
Sul palco, anche le testimonianze dirette di albergatori, con i racconti del socio Giancarlo Morisi dell’hotel Il Guercino, le consigliere Loredana Saturno, Azzurra Franchini, Barbara Nanni e Paola Vannini. In sala, tanti volti noti, dal direttore generale di Confcommercio Ascom, Giancarlo Tonelli, ai numeri uno di Emil Banca (Gian Luca Galletti) e di Bologna Welcome (Daniele Ravaglia); presenti il sindaco Matteo Lepore, il consigliere Mattia Santori e il vicepresidente della Regione Vincenzo Colla. Alle loro spalle, un video coi protagonisti di questa lunga storia. E la platea è piena: "Federalberghi è un punto di riferimento importante e la risposta da parte della città, delle istituzioni e di tutti gli operatori economici ne sono la prova", conclude la direttrice Annalisa Piccinelli. A chiudere la serata, condotta da Sabrina Orlandi, lo spettacolo del comico Paolo Cevoli, figlio del mondo alberghiero.