PIERLUIGI TROMBETTA
Cronaca

Festa dello sport al via. Premiati i talenti locali

La pallavolista Alice Guerra, terza ai mondiali under 17 con la nazionale italiana, sarà tra le protagoniste.

Alice Guerra, 16 anni, pallavolista crevalcorese, giocatrice della Nazionale under 17

Alice Guerra, 16 anni, pallavolista crevalcorese, giocatrice della Nazionale under 17

A tutto sport. Da mercoledì 21 maggio fino a mercoledì 11 giugno a Crevalcore si svolgerà la Festa dello sport 2025, con un ricco programma di attività che coinvolgeranno diverse associazioni sportive del territorio per gli importanti risultati ottenuti.

Durante la serata di mercoledì 21 maggio dalle 20,45, nella sala Ilaria Alpi del municipio di Crevalcore, ci sarà l’apertura della festa e le premiazioni delle atlete e degli atleti meritevoli, dei dirigenti e dei volontari che operano nel mondo dello sport. A premiare i protagonisti dello sport crevalcorese alla il sindaco Marco Martelli, l’assessore comunale allo Sport Donatello Poluzzi, il fiduciario Coni per Terre d’Acqua Enrico Belinelli. Verranno premiati atleti e atlete che, nelle varie discipline, hanno raggiunto obiettivi importanti nel proprio percorso sportivo per sé o per la propria squadra.

In particolare, verrà dato un riconoscimento ad Alice Guerra, 16 anni, alta circa un metro e novanta, pallavolista crevalcorese, della frazione di Bevilacqua, giocatrice della Nazionale italiana under 17. Nazionale che recentemente è arrivata terza al mondiale che si è svolto in Perù. L’atleta attualmente gioca a Modena in serie B. "La Festa dello sport – commenta Poluzzi – è un evento ormai consolidato e vede la collaborazione sempre più fruttuosa con le associazioni sportive di Crevalcore. Questa amministrazione ha investito davvero molto sullo sport, non solo in termini di investimenti straordinari come ad esempio la riqualificazione del parco Armando Sarti per quasi un milione di euro o il campo da tennis nella frazione di Bevilacqua o il campo da calcio nella frazione di Palata Pepoli. Anche negli investimenti ordinari, e nel riassetto e nell’ammodernamento delle strutture già presenti, l’attenzione infatti è stata alta".

Nelle prossime settimane il territorio sarà dunque animato, grazie a questa articolata kermesse, da numerose iniziative sportive, tornei e incontri che riporteranno al centro della scena lo sport. "Quando si pensa a una festa dello sport – continua l’assessore Poluzzi – si deve pensare alla parola ‘valore’: valore educativo per atleti e volontari, valore per la comunità che può offrire opportunità di socialità e talvolta riscatto, valore per il campione che riesce ad emergere. Lo sport infine è per noi uno strumento di dialogo, di formazione e di crescita personale per giovani, e meno giovani, per confrontarsi con sé e con gli altri".

Pier Luigi Trombetta