Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
il Resto del Carlino logo
Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
16 gen 2020

Bologna, le foto del murale in Bolognina

E' già all'opera da ieri sulla parete della Palazzina Acer di via Nicolò dell'Arca 34, l'artista milanese 2501 (il nome d'arte di Jacopo Ceccarelli corrisponde alla sua data di nascita), protagonista dell'originale progetto inserito in Art City, 'Mandala, un intervento urbano', che coniuga il mandala tibetano con la la street art, l'universo buddista e l'arte urbana, accomunati dall'idea della caducità dell'opera d'arte. 

Così come il mandala viene distrutto dopo la sua realizzazione, anche il murale è destinato a scomparire sotto i colpi del tempo e degli agenti atmosferici. Il wall painting s'ispira a uno dei mandala più grandi del mondo, quello del tempio di Borobudour, sull'isola di Giava in Indonesia. 

La seconda parte del progetto prenderà invece vita sabato 25 e domenica 26 gennaio, quando i monaci artisti tibetani realizzeranno con sabbie colorate, un grande Mandala di Borobudur all'interno di Palazzo Pepoli - il Museo della Storia di Bologna in via Castiglione 8 - e poi lo distruggeranno, consegnando piccole buste di sabbia colorata ai visitatori. A proporre tale esperienza urbana e spirituale è l'associazione Lama Ganchen Inner Joy con sede in Bolognina, proprio il quartiere che ospita l'intervento di street art. "La mia intenzione- racconta il muralista che il 18 gennaio alle 11 farà un brindisi al Mercato Albani - è quella di rappresentare un processo creativo che possa aiutarci a creare uno spazio dove riflettere su noi stessi". 

A Palazzo Pepoli – dove si potrà visitare o assistere alla creazione dell'opera sabato 25 dalle 11 alle 22 e domenica 26 dalle 10 alle 19 - la domenica alle 16 andrà in scena anche la conferenza conclusiva del progetto, con Lama Michel Rinpoche, su 'Mandala. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma', con la distruzione del mandala e la distribuzione della sabbia. Inoltre, la cantante Simona Eugenelo, alla sede di L.G. Inner Joy in Bolognina, terrà un corso di canto 'Impariamo a cantare i mantra di Borobudour'.

Info 3474409779.

16 gen 2020
Street Art sulla parete della Palazzina Acer di via Nicolò dell'Arca 34 con l'artista milanese 2501 (foto Schicchi)
Street Art sulla parete della Palazzina Acer di via Nicolò dell'Arca 34 con l'artista milanese 2501 (foto Schicchi)
Street Art sulla parete della Palazzina Acer di via Nicolò dell'Arca 34 con l'artista milanese 2501 (foto Schicchi)
L'artista milanese 2501, è il nome d'arte di Jacopo Ceccarelli e corrisponde alla sua data di nascita (foto Schicchi)
L'artista milanese 2501, è il nome d'arte di Jacopo Ceccarelli e corrisponde alla sua data di nascita (foto Schicchi)
L'artista milanese 2501, è il nome d'arte di Jacopo Ceccarelli e corrisponde alla sua data di nascita (foto Schicchi)
'Mandala, un intervento urbano' coniuga il mandala tibetano con la la street art, l'universo buddista e l'arte urbana (foto Schicchi)
'Mandala, un intervento urbano' coniuga il mandala tibetano con la la street art, l'universo buddista e l'arte urbana (foto Schicchi)
'Mandala, un intervento urbano' coniuga il mandala tibetano con la la street art, l'universo buddista e l'arte urbana (foto Schicchi)
L'artista 2501 creerà un wall painting in via Nicolò dall'Arca (foto Schicchi)
L'artista 2501 creerà un wall painting in via Nicolò dall'Arca (foto Schicchi)
L'artista 2501 creerà un wall painting in via Nicolò dall'Arca (foto Schicchi)
Il wall painting s'ispira a uno dei mandala più grandi del mondo, quello del tempio di Borobudour, sull'isola di Giava in Indonesia (foto Schicchi)
Il wall painting s'ispira a uno dei mandala più grandi del mondo, quello del tempio di Borobudour, sull'isola di Giava in Indonesia (foto Schicchi)
Il wall painting s'ispira a uno dei mandala più grandi del mondo, quello del tempio di Borobudour, sull'isola di Giava in Indonesia (foto Schicchi)
Roberto Grandi, Simona Eugenelo, 2501, Paolo Pasini (foto Schicchi)
Roberto Grandi, Simona Eugenelo, 2501, Paolo Pasini (foto Schicchi)
Roberto Grandi, Simona Eugenelo, 2501, Paolo Pasini (foto Schicchi)