Strage di Bologna, le foto storiche del 2 agosto 1980
Il 2 agosto 1980, alle 10.25 alla stazione centrale, esplode un ordigno a tempo, contenuto in una valigia abbandonata. Sotto l’ala ovest dell’edificio muoiono 85 persone e oltre 200 restano ferite. Con sentenze passate in giudicato sono stati condannati all’ergastolo Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, “come appartenenti alla banda armata che ha organizzato e realizzato l’attentato”. Trent’anni invece a Luigi Ciavardini, minorenne all’epoca dei fatti. Dal 2017 è a processo anche l’ex Nar Gilberto Cavallini (concorso nella strage): per lui la Procura ha chiesto l’ergastolo. Cavallini è già stato processato e condannato con imputazione di banda armata. Venne accusato di essere il fornitore dei documenti falsi per Francesca Mambro e Giusva Fioravanti
Con il Carlino Sabato esce lo speciale - Il libro di Beppe Boni
Leggi anche Chi erano le vittime - Indagini e processi