Bologna, 5 febbraio 2016 - E’ un Gianni Morandi in versione ‘umarèl’ quello che appare in un post su Facebook. E’ lo stesso cantante a pubblicare una foto in cui, mani in tasca, sorride all’obiettivo davanti a un cantiere. “Da un po’ di anni a questa parte - scrive - molti incroci diventano rotonde. Cambia il panorama e forse diminuiscono gli incidenti. Mi piace vedere l’andamento dei lavori...”. Proprio come quegli anziani che, mani dietro la schiena, passano ore dispensando suggerimenti agli operai al lavoro. A Bologna si chiamano ‘umarèl’, appunto, e hanno ispirato la penna dello scrittore Danilo Masotti, autore qualche anno fa di un libro dedicato a questi ‘personaggi’. Ed è proprio Masotti uno dei primi a commentare il post di Morandi: “#umarell pride. Metterò la foto sull’apposito sito. Grazie”. E ancora: “W Gianni Umarandi”. (function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.3"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, 'script', 'facebook-jssdk')); 5 febbraio. Da un po' di anni a questa parte, molti incroci diventano rotonde. Cambia il panorama e forse diminuiscono gli incidenti. Mi piace vedere l'andamento dei lavori... Pubblicato da Gianni Morandi su Venerdì 5 febbraio 2016