Donazione di sangue e plasma da una parte, navigazione in Rete in sicurezza dall’altra. Il municipio di Dozza e la sezione locale dell’Avis uniscono gli intenti per arrivare ai più giovani. Sono andati in scena nei giorni scorsi, infatti, gli spettacoli della compagnia teatrale dell’associazione culturale Valigie Leggere per sensibilizzare gli alunni delle primarie dozzesi sul tema del dono. Una modalità divertente per coinvolgere le nuove generazioni e metterle a conoscenza di un’opportunità, fondamentale per salvare vite umane, aperta a tutti dopo il compimento della maggiore età. Ma c’è di più. Durante l’ultima tappa dell’evento è stata distribuita ai ragazzi una copia della guida ‘Avanti tutta!–Navigare nel mare di internet senza restare impigliati nella rete!’. Un pratico vademecum che, rivolgendosi agli studenti con un linguaggio semplice, chiaro e diretto, informa sui rischi, sulla sicurezza e sulle regole per una corretta navigazione nel web. Un tema caro all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Albertazzi. L’opera, realizzata in collaborazione con le principali associazioni nazionali che si occupano del comparto, ha avuto il sostegno economico dell’Avis di Dozza del presidente Francesco Mariani. Soddisfatte anche le famiglie perché la guida dispensa utili consigli ai genitori e agli educatori. Un volumetto fruibile da tutti grazie al contributo realizzativo dell’associazione dislessia. "Un’altra azione per garantire la tutela dei nostri giovani – spiega l’assessore Sandra Esposito delegata a Scuola e Giovani –. Iniziative che si inseriscono nella programmazione settoriale dell’istituto comprensivo e del Circondario. Grazie alla sezione di Dozza dell’Avis per il fattivo supporto".