
Il premio Estense scuola ha celebrato la sua giornata conclusiva al Teatro Nuovo di Ferrara, dove gli istituti finalisti hanno presentato i loro lavori
E’ uno sguardo sul loro futuro e sul nuovo corso dell’America il podcast realizzato dagli studenti dell’istituto Salvemini di Casalecchio che ha conquistato il secondo posto alla 30ª edizione del premio Estense scuola promosso e organizzato dalla Fondazione Premio Estense e dal Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Emilia. Gli allievi della IV A dell’istituto tecnico commerciale hanno sfiorato il primo posto assegnato al Vergani Navarra di Ferrara e condiviso il secondo gradino del podio con l’Einaudi, sempre di Ferrara. Alla competizione hanno preso parte, come da tradizione, gli studenti degli istituti superiori delle province di Bologna, Ferrara e Modena che hanno realizzato dei lavori di gruppo prendendo spunto dall’ultima opera giornalistica vincitrice del Premio Estense 2024, il libro ‘Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano’, di Francesco Costa, riproponendone una rilettura originale in diverse forme espressive: dal saggio al video, dalla ricerca al testo illustrato alla canzone inedita.
Nel caso dei ragazzi e delle ragazze del Salvemini, affiancate dai professori Regina e Trincucci, si tratta di un podcast intitolato ’Beyond’: una narrazione a più voci delle tendenze sottese all’America di Trump, così come sono state analizzate a partire dal saggio del giornalista e autore dell’opera premiata dalla fondazione con l’Aquila d’oro 2024. I tre progetti vincitori sono stati proclamati nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta al teatro Nuovo di Ferrara e dalla giuria del premio di cui facevano parte lo stesso Costa, la presidente Annalisa Po, gli imprenditori Amanda Bianchini, Umberto Gabrielli e Davide Papola e le docenti Cinzia Dezi, Felicia Paola Diana e Federica Montevecchi. Durante l’evento, i sei istituti finalisti hanno rappresentato sul palcoscenico il lavoro in concorso con una performance.
g. m.