
La cena con i rappresentanti delle istituzioni cittadine e il Bologna, a partire dal presidente Joey Saputo (al centro)
Un’ondata di entusiasmo e passione ha contagiato la città grazie alla vittoria del Bologna in Coppa Italia e a Vetrine Rossoblù, l’iniziativa promossa da Confcommercio Ascom Bologna in collaborazione con Bologna Fc, Emil Banca e il Resto del Carlino. Il numero delle adesioni ha superato ogni aspettativa, segnando un incremento significativo rispetto alla campagna dello scorso anno e confermando l’entusiasmo attraverso cui commercianti, imprenditori e pubblici esercizi hanno accolto il progetto.
"Questa edizione di Vetrine Rossoblù è stata straordinaria – sottolinea Enrico Postacchini, presidente di Confcommercio Ascom Bologna –. Abbiamo registrato una partecipazione ancora più ampia rispetto al 2024, segno tangibile di quanto il Bologna sia entrato nel cuore della città e dei suoi imprenditori. La vittoria della Coppa Italia, culmine della stagione vissuta dalla squadra, ha acceso l’orgoglio bolognese e le vetrine ne sono diventate simbolo vivo e condiviso".
Le attività aderenti hanno dato vita a un vero e proprio tifo da stadio diffuso a cielo aperto, trasformando le vetrine in installazioni creative capaci di unire sport, identità e territorio. Una testimonianza concreta di appartenenza e spirito di comunità, che ha attraversato tutta la Città metropolitana.
"Abbiamo visto negozi, bar, farmacie, ristoranti e botteghe di ogni tipo partecipare con entusiasmo – spiega Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna –. È stata una festa della città, che ha unito generazioni e categorie economiche sotto un unico simbolo: i colori rossoblù. Vetrine Rossoblù ha dimostrato ancora una volta che il commercio locale è parte integrante del tessuto culturale e sociale della città".
L’iniziativa ha saputo crescere anche grazie all’impegno di chi rappresenta quotidianamente gli imprenditori sul territorio: "Siamo orgogliosi di aver visto così tanti colleghi e colleghe aderire con creatività e passione – commenta Valentino Di Pisa, presidente dell’associazione Commercianti Rossoblù –. È una dimostrazione concreta di cosa significhi essere parte della città. Ma non è finita qui: a luglio premieremo la vetrina più votata, con una sorpresa speciale per tutti i partecipanti".
Marco Principini