
I momenti tragici ed eroici della liberazione di Castel d’Aiano dai nazisti rivivono nella mostra che verrà inaugurata domenica mattina alle 10 alla biblioteca multimediale. L’iniziativa viene aperta in occasione del 78° anniversario dell’ingresso delle truppe alleate nel centro abitato completamente distrutto. Il 5 marzo del 1945, alle ore 17, furono i soldati americani del 1° Battaglione dell’87° Reggimento della leggendaria 10ª Divisione da montagna a conquistare Castel d’Aiano, dopo giorni di furiosi combattimenti iniziati due settimane prima sui monti della Riva. Alla biblioteca multimediale verranno esposte circa 40 fotografie scattate dagli americani al loro arrivo e alcuni reperti bellici ritrovati nella zona da alcuni appassionati. La mostra, organizzata dal Circolo culturale, era stata già stata programmata in occasione del 75° anniversario della Liberazione, ma a causa del Covid fu rinviata. Sarà possibile visitarla, fino al 2 aprile, il sabato dalle 15 alle 17 e la domenica dalle 10 alle 12.
Attorno a Castel d’Aiano ebbero luogo alcuni degli scontri più sanguinosi, oltre che decisivi, della Seconda Guerra Mondiale. Proprio nel territorio circostante nei giorni successivi venne gravemente ferito il futuro senatore Bob Dole e rimase ucciso l’eroico soldato John D. Magrath, poi insignito con la Medal of Honor, massima onorificenza Usa, entrambi della 10ª Divisione da montagna.