Bologna, 12 dicembre 2022 - Lotta al Natale 'irregolare'. La Finanza ha messo i sigillia oltre 45 chilometri di catene luminose e 120mila decorazioni. Perché? Perché prive dei canonici requisiti di sicurezza. Leggi anche Maxi-sequestro da 300 milioni "Riciclati soldi della Camorra" - Sequestrano un trafficante per rubare una partita di cocaina: tre arresti Il merito è dei controlli intensificati da parte delle fiamme gialle proprio in concomitanza con il periodo delle feste. Sotto la lente appunto decorazioni e 'lucette' di Natale e la loro conformità di sicurezza rispetto alle normative comunitarie e nazionali. Bologna, il tassista abusivo ci ricasca: sorpreso alla guida dell'auto sequestrata I controlli sono scattati nei confronti di un'attività - riconducibile a una proprietà cinese - che commercializza, oltre ai prodotti per la casa, anche catene luminose e addobbi, vendutissimi in questo periodo dell'anno. Il uomini della Finanza hanno sottoposto a sequestro circa 45 chilometri di luci natalizie, oltre a 120mila decorazioni non conformi, ovvero prive dei contenuti minimi e delle informazioni richiesta dal codice del consumo. L'attività è stata infine segnalata alla Camera di commercio per le relative sanzioni amministrative.