L’atmosfera natalizia a Castel San Pietro Terme prende il nome di Castèlanadèl: luci, presepi, concerti, mercatini, musica, arte, tante proposte per tutte le età e le famiglie. Si accende sabato prossimo il Natale a Castel San Pietro Terme, con la tradizionale cerimonia di accensione delle luminarie e la fiaccolata con la banda cittadina. "Pur in un quadro internazionale di grande criticità, con rincari energetici e prezzi mai conosciuti prima, scegliamo di non rinunciare alla magia del Natale – sottolinea il sindaco Fausto Tinti –. In un centro storico quasi totalmente rinnovato, anche quest’anno il tradizionale calendario delle iniziative realizzato con Pro Loco e associazioni di categoria esalterà le attività del centro commerciale naturale con i suoi esercizi, la ristorazione e il piccolo artigianato locale". Detto ciò, però, l’amministrazione "non sottovaluta le difficoltà del momento e compie due scelte importanti – continua il sindaco –: riduzione dei tempi di accensione delle luminarie; e utilizzo di soli punti luce led per abbattere i consumi, come prevede il piano energetico messo a punto dal Comune in collaborazione con Solaris". La scelta è netta: "La tenuta dell’intera comunità è più importante del nostro desiderio, pur comprensibile, di fare festa. Una festa che avvolgerà in un caldo ma sobrio abbraccio, tutta la comunità". In piazza XX Settembre aiuole di prato verde accoglieranno i visitatori con il tradizionale presepe di Gianni Buonfiglioli e l’albero di Natale. Cuore del Natale castellano sono i weekend, ricchi di musica, intrattenimento e shopping. Le domeniche 4, 11 e 18 il centro si animerà con negozi aperti, mercati di eccellenze enogastronomiche e mercatini artistici. In piazza XX Settembre, sabato e domenica, spazio all’arte di strada e musica live con concerti e dj set. Occhio poi al mercato straordinario e alla celebrazione della Fiorita l’8 dicembre, i tradizionali concerti nelle chiese, gli spettacoli al Teatro Cassero e Cinema Teatro Jolly, per terminare con l’Epifania e l’arrivo dei Re Magi. Ampio spazio anche per i presepi allestiti in vari punti della città e nelle frazioni. Dal 10 al 23 dicembre la Sala espositiva di via Matteotti 79 ospiterà la mostra di pitture, sculture e grafiche dal titolo ‘Inverno fa Natale’, a cura di Luigi Enzo Mattei, presidente dell’Associazione Francesco Francia 1894.