Per approfondire:
Bologna, 21 febbraio 2022 - L'Alma Mater sente già la mancanza di Marino Golinelli, industriale, filantropo e imprenditore farmaceutico, scomparso a 101 anni.
"Ci ha lasciati un uomo la cui opera e il cui esempio sono destinati a durare indelebilmente nella memoria e nella vita culturale della città e dell’Università. Sono state innumerevoli le collaborazioni che hanno legato Marino Golinelli all’Alma Mater – sottolinea il rettore Giovanni Molari –, in molteplici campi del sapere, dalle humanities ai Big Data, dalle arti al diritto e alla medicina, con una grande attenzione alla formazione dei giovani e allo sviluppo delle capacità imprenditoriali. La sua abilità nell’immaginare il futuro con il coraggio del visionario, con il realismo dell’imprenditore e con la generosità del filantropo ne hanno fatto un interlocutore ideale". Molari esprime vicinanza "ai familiari e tutta la mia ammirazione per l’uomo, nella certezza che le sue idee continueranno a vivere e nell’auspicio che il suo modello possa ispirare molti altri dopo di lui".
Modena, laurea Honoris Causa a Marino Golinelli
Inaugurato il nuovo centro ricerche polivalente di Alfasigma

© Riproduzione riservata