PIER LUIGI TROMBETTA
Cronaca

Incidente Bologna, Mattia Galletti morto in moto. Aveva 27 anni

Lo scontro è avvenuto a San Matteo della Decima: la vittima era di Sant'Agostino

Il luogo dello schianto e nel riquadro Mattia Galletti

Bologna, 28 marzo 2019 - Un motociclista di 27 anni è morto mercoledì pomeriggio sulle strade di San Giovanni in Persiceto. La vittima è Mattia Galletti, di Sant’Agostino, nel nuovo Comune di Terre del Reno, provincia di Ferrara. Il giovane motociclista, in sella a una Honda, è stato urtato da una Alfa Romeo Mito condotta da M. S., un coetaneo di San Matteo della Decima, che ora è indagato per omicidio stradale, ed è rovinato al suolo.

false

Lo scontro è avvenuto intorno alle 16 all’incrocio di via Cento con la Sp255. Sul posto le ambulanze del 118 ma per Mattia non c’è stato nulla da fare; la polizia locale di Terre d’Acqua è intervenuta per i rilievi di rito. Secondo le prime ricostruzioni l’Alfa Romeo Mito, che procedeva in direzione di San Giovanni in Persiceto, stava svoltando a sinistra per immettersi in via Cento quando è sopraggiunta la motocicletta dalla parte opposta e diretta verso San Matteo della Decima. E lo scontro è stato inevitabile. Nell’urto il motociclista è stato sbalzato a terra finendo con la moto a diversi metri di distanza e abbattendo alcuni cartelli stradali. E’ stato dato l’allarme, le ambulanze sono arrivate in pochi minuti, i sanitari hanno cercato di rianimare il ragazzo, vanamente. Da quanto è emerso il motociclista stava rientrando a casa ed era diretto a Sant’Agostino, scegliendo una strada che probabilmente avrà percorso centinaia di altre volte.

La polizia locale di Terre d’Acqua ha eseguito i rilievi e la dinamica dell’incidente pare chiara. Sul luogo della tragedia sono arrivati i parenti del ragazzo, tra cui la mamma, che, straziata dal dolore, è stata accolta dal personale medico. In stato di choc anche il giovane automobilista, che è salito a bordo dell’ambulanza e che è stato assistito dai sanitari. Sul posto è intervenuto il personale di Area sicura della Città metropolitana, che si occupa del ripristino delle carreggiate dopo gli incidenti stradali, e che ha dovuto gestire anche la viabilità, visto che è stato necessario istituire un senso unico alternato. Questa arteria stradale infatti è molto trafficata e l’incidente ha creato qualche disagio per la circolazione.