
L‘associazione 8cento APS, con il Museo del Risorgimento propone, da oggi a domenica, la rievocazione storica ’Napoleone in città’:...
L‘associazione 8cento APS, con il Museo del Risorgimento propone, da oggi a domenica, la rievocazione storica ’Napoleone in città’: rassegna diffusa di eventi per ricordare il 220° anniversario della visita a Bologna di Napoleone Imperatore.
Oggi alle 17 a Palazzo Pepoli ’Il Tocco di Polimnia’, conferenza di Loris Rabiti e Stefania Graziosi, dedicata a Maria Brizzi Giorgi, musicista bolognese che scrisse nel 1796 l’Inno per la Guardia Civica in occasione dell’arrivo dell’armata francese guidata dal giovane generale Bonaparte.
Sabato alle 10, in Certosa ’I Brizzi, una famiglia in musica’, passeggiata guidata da Maria Chiara Mazzi e arricchita dalle scene rievocative di 8cento. Nel pomeriggio rievocazione storica ’Napoleone in città’: alle 16 e alle 17 visite guidate a Palazzo Caprara poi alle 18, sotto le Due Torri, scena rievocativa con l’arruolamento dei soldati.
Alle 19 in piazza del Francia l’albero della libertà e alle 19,15 in piazza Minghetti consegna delle chiavi e balli d’epoca. Il progetto si chiude domenica dalle 12 alle 18 con ’Napoleone a Palazzo Pepoli’.