Sono oltre 300 bambini in cura presso la Dermatologia pediatrica del Sant’Orsola (direttrice di Unità operativa complessa è Bianca Maria Piraccini) per malformazioni capillari, una patologia piuttosto insidiosa in quanto può avere una causa isolata, ma anche essere conseguenza di gravi sindromi (come quelle di Sturge Weber e di Klippel Tranaunay) oltre che da una serie di tumori come il sarcoma di Kaposi o emangiomi infantili. Queste malformazioni possono anche avere un importante un risvolto psicologico per i ragazzi, specialmente in età adolescenziale, ma la buona notizia è che oggi possono essere trattati con un laser di ultima generazione, denominato Pulsed Dye laser, in grado di riconoscere l’emoglobina contenuta nei vasi sanguigni colpendo così in maniera selettiva solo le strutture vascolari malate, risparmiando i tessuti circostanti. L’innovativa strumentazione, del valore di 58mila euro, è stata donata dalla Fondazione Helpida che ha provveduto anche al finanziamento di una borsa di studio per un giovane ricercatore che sarà impegnato proprio sullo studio della terapia degli angiomi infantili con terapie mediche e chirurgiche innovative. m.ras.