Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
17 nov 2017

Bologna, People Mover, la prima navetta arriva in città / FOTO e VIDEO

Sarà utilizzata per i test all’interno della stazione del Lazzaretto

17 nov 2017
(DIRE) Bologna, 17 nov. - Per il trasporto della navetta, avvenuto su gomma, e' stato utilizzato un mezzo speciale dotato di un carrello lungo 44 metri. Con il primo veicolo, e' giunto anche un mezzo operativo, che verra' utilizzato per la manutenzione e la pulizia della monorotaia e per l'assistenza ai veicoli di linea. L'appoggio e l'aggancio alla rotaia del veicolo e del mezzo operativo ausiliario sono avvenuti in successione questa mattina all'interno dell'area di cantiere. Le operazioni si sono concluse come da programma verso le 13. Sono state utilizzate contemporaneamente due gru da 120 e 200 tonnellate di portata, che hanno sollevato il veicolo e il mezzo ausiliario dal piano strada a circa otto metri di altezza. Il peso complessivo dei due veicoli sollevati e' stato di circa 20 tonnellate. Al momento, quindi, i veicoli si trovano al Lazzaretto, "all'interno del fabbricato adiacente alla via di corsa che fungera' da officina del sistema, dove verranno effettuate- scrive Marconi Express- tutte le prime prove di un impegnativo percorso che vedra' all'opera i tecnici nei prossimi mesi". Si partira' dal completamento del collegamento meccanico dei veicoli alla rotaia per poi procedere all'allacciamento elettrico e all'attivazione del sistema di gestione dei dati che consentiranno la marcia del veicolo, di pari passo con l'avvio del centro informatico centrale di controllo. (Pam/ Dire) 16:06 17-11-17
La navetta del People Mover (foto Dire)
(DIRE) Bologna, 17 nov. - Per il trasporto della navetta, avvenuto su gomma, e' stato utilizzato un mezzo speciale dotato di un carrello lungo 44 metri. Con il primo veicolo, e' giunto anche un mezzo operativo, che verra' utilizzato per la manutenzione e la pulizia della monorotaia e per l'assistenza ai veicoli di linea. L'appoggio e l'aggancio alla rotaia del veicolo e del mezzo operativo ausiliario sono avvenuti in successione questa mattina all'interno dell'area di cantiere. Le operazioni si sono concluse come da programma verso le 13. Sono state utilizzate contemporaneamente due gru da 120 e 200 tonnellate di portata, che hanno sollevato il veicolo e il mezzo ausiliario dal piano strada a circa otto metri di altezza. Il peso complessivo dei due veicoli sollevati e' stato di circa 20 tonnellate. Al momento, quindi, i veicoli si trovano al Lazzaretto, "all'interno del fabbricato adiacente alla via di corsa che fungera' da officina del sistema, dove verranno effettuate- scrive Marconi Express- tutte le prime prove di un impegnativo percorso che vedra' all'opera i tecnici nei prossimi mesi". Si partira' dal completamento del collegamento meccanico dei veicoli alla rotaia per poi procedere all'allacciamento elettrico e all'attivazione del sistema di gestione dei dati che consentiranno la marcia del veicolo, di pari passo con l'avvio del centro informatico centrale di controllo. (Pam/ Dire) 16:06 17-11-17
La navetta del People Mover (foto Dire)

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter.

Il modo più facile per rimanere sempre aggiornati

Hai già un account?