Giorgio Comaschi
Mica solo gli oltre cinquantenni vè. Anche nelle generazioni di età più bassa. "Mi son scordato il…il…il coso lì, non mi viene…". La gente si dimentica le cose, o "non gli vengono". Si dice: "Non mi viene", infatti. Chiaro, in età più adulta il fenomeno è dilagante. Ci sono cene o ritrovi di cinquantenni o sessantenni che si basano sui puntini puntini di sospensione. "Sono andato a vedere il film…sì quel film…dai quello con…".
E tutti sono in ansia a cercare di indovinare. Qualcuno butta là un titolo per vedere se ci prende. Intanto quello in panne sfrega pollice e indice come si fa quando non ti viene non mente una cosa.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Al via i corsi alla scuola di magia Un aiuto per i bimbi allergici
Cronaca
Progetto per la mobilità lenta e sostenibile I piccoli alunni vanno a scuola a piedi
Cronaca
In corteo per l’ultimo saluto a Bice Biagi
Cronaca
Bologna com’era: don Enelio, prete patriota e medaglia d’oro
Cronaca
Corno alle Scale, alpinista perde la presa e scivola per cento metri: è gravissimo