MARIATERESA MASTROMARINO
Cronaca

Referendum a Bologna: lunga fila dei fuori sede al Liceo Sabin. I dati dell’affluenza

Tanti gli studenti e i lavoratori domiciliati in città che hanno deciso di andare a votare per dire la loro sui 5 quesiti su lavoro e cittadinanza

Referendum 2025: tanti studenti in fila per votare fuori dal liceo Sabin di Bologna

Referendum 2025: tanti studenti in fila per votare fuori dal liceo Sabin di Bologna

Bologna, 8 giugno 2025 - A Bologna si vota per il referendum e la prima mattinata scorre lenta all’esterno dei seggi cittadini. Dalle Due Torri alle sedi periferiche, infatti, sono poche le persone che si recano nelle scuole per votare. A eccezione, però, del liceo scientifico Sabin, sede anche per gli studenti e lavoratori fuori sede.

Fuori dall’istituto di via Matteotti, infatti, la fila - riservata esclusivamente ai cittadini fuori sede - occupa l’intero marciapiede e i votanti attendono, con tessera elettorale e documenti alla mano, il proprio turno. A ‘dirigere i lavori’ un agente della questura.

I volti sono quelli degli studenti e le studentesse giovani, così come quelli dei lavoratori che hanno richiesto di poter votare nella città in cui lavorano.

Parliamo, in generale sotto le Due Torri, di 7.448 elettori fuorisede, di cui più di duemila per motivi di lavoro e oltre cinquemila studenti. Si vota oggi fino alle 23 e domani (lunedì 9 giugno) fino alle 15. Perché questo referendum abrogativo abbia successo, deve essere raggiunto il quorum, ovvero il 50%+1 degli elettori devono recarsi alle urne e votare i 5 quesiti proposti.

L’affluenza delle 23 a Bologna 

Oggi, domenica 8 giugno, alle ore 23, per i Referendum abrogativi hanno votato:

1. Referendum Stop ai licenziamenti illegittimi: 110. 661 elettori, pari al 37,28% dei cittadini aventi diritto.

2. Referendum Più tutele per le lavoratrici e i lavoratori: 110.560 elettori, pari al 37,24% dei cittadini aventi diritto.

3. Referendum Riduzione del lavoro precario: 110.561 elettori, pari al 37,24% dei cittadini aventi diritto.

4. Referendum Più sicurezza sul lavoro: 110.681 elettori, pari al 37,28% dei cittadini aventi diritto.

5. Referendum Più integrazione con la cittadinanza italiana: 110.850 elettori, pari al 37,34% dei cittadini aventi diritto.

Si vota in 454 sezioni (di cui 9 sezioni per i fuori sede). Il totale degli aventi diritto nel Comune di Bologna è di 296.877, di cui 139.650 maschi e 157.227 femmine.

Negli aventi diritto al voto sono già compresi i fuorisede che sono pari a 7.448. 

Il prossimo dato parziale sull’affluenza è atteso alle 23. Domani, alle 15, il definitivo.