Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
27 ott 2017

Bologna, sciopero 27 ottobre 2017. Disagi limitati

Bus, adesione del 25% dei lavoratori

27 ott 2017
(DIRE) Bologna, 25 mag. - Inoltre, Tper (che e' tra le aziende italiane che utilizzano maggiormente il metano come carburante, impiegando gia' oggi una flotta a gas naturale di 272 bus tra Bologna e Ferrara con la previsione, a regime, di un parco a metano di oltre 400 mezzi) da anni ha provveduto ad accorgimenti migliorativi della sicurezza: un particolare allestimento, sempre d'intesa con i Vigili del fuoco di Bologna, permette l'individuazione del veicolo a metano anche dall'alto oltre che da qualunque lato del mezzo; rilevatori di gas sono presenti in diversi punti del veicolo (vano motore, carter dei serbatoi, vano del preriscaldatore); le bombole sul tetto dispongono di una copertura apribile per il raffreddamento dall'esterno e quelle piu' moderne hanno ulteriori dispositivi che favoriscono la fuoriuscita del gas nel caso in cui la pressione o la temperatura raggiungessero livelli troppo elevati.    Le 'attenzioni' anti-incendio adottate da Tper saranno portate domenica a "Datti una mossa!", la giornata 'per la salute del corpo e della mente' organizzata alla Montagnola di Bologna dall'Ausl con istituzioni scolastiche, Universita' e Comune di Bologna, Carabinieri, Polizia, Vigili del fuoco e vigili urbani, Regione, Inail, Protezione civile, associazioni sportive. "I temi della sicurezza e della prevenzione - che caratterizzano l'edizione 2017 di 'Datti una mossa!', sono di fondamentale importanza: la sicurezza e', infatti, il requisito prioritario del servizio che Tper offre quotidianamente ai propri utenti", rivendica l'azienda di trasporto.    13:37 25-05-1
Sciopero 27 ottobre, disagi limitati (foto archivio Dire)
(DIRE) Bologna, 25 mag. - Inoltre, Tper (che e' tra le aziende italiane che utilizzano maggiormente il metano come carburante, impiegando gia' oggi una flotta a gas naturale di 272 bus tra Bologna e Ferrara con la previsione, a regime, di un parco a metano di oltre 400 mezzi) da anni ha provveduto ad accorgimenti migliorativi della sicurezza: un particolare allestimento, sempre d'intesa con i Vigili del fuoco di Bologna, permette l'individuazione del veicolo a metano anche dall'alto oltre che da qualunque lato del mezzo; rilevatori di gas sono presenti in diversi punti del veicolo (vano motore, carter dei serbatoi, vano del preriscaldatore); le bombole sul tetto dispongono di una copertura apribile per il raffreddamento dall'esterno e quelle piu' moderne hanno ulteriori dispositivi che favoriscono la fuoriuscita del gas nel caso in cui la pressione o la temperatura raggiungessero livelli troppo elevati.    Le 'attenzioni' anti-incendio adottate da Tper saranno portate domenica a "Datti una mossa!", la giornata 'per la salute del corpo e della mente' organizzata alla Montagnola di Bologna dall'Ausl con istituzioni scolastiche, Universita' e Comune di Bologna, Carabinieri, Polizia, Vigili del fuoco e vigili urbani, Regione, Inail, Protezione civile, associazioni sportive. "I temi della sicurezza e della prevenzione - che caratterizzano l'edizione 2017 di 'Datti una mossa!', sono di fondamentale importanza: la sicurezza e', infatti, il requisito prioritario del servizio che Tper offre quotidianamente ai propri utenti", rivendica l'azienda di trasporto.    13:37 25-05-1
Sciopero 27 ottobre, disagi limitati (foto archivio Dire)

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter.

Il modo più facile per rimanere sempre aggiornati

Hai già un account?