Prenderanno il via oggi i lavori di rifacimento completo del coperto della scuola primaria Sassatelli, intervento considerato fondamentale per migliorare l’efficienza energetica e la qualità degli spazi scolastici, mentre sono stati conclusi i lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico al nido d’infanzia Girotondo.
Riguardo alle Sassatelli, l’importo dei lavori supera il milione di euro (1.040.000), e rappresenta "un investimento strategico dell’amministrazione comunale per rendere gli edifici scolastici più moderni, sostenibili e orientati al futuro", scrive il Comune.
Il progetto prevede la sostituzione dell’attuale copertura in coppi di laterizio con materiali innovativi e altamente isolanti, in grado di garantire un migliore comfort termico e acustico, oltre a una maggiore durata nel tempo. Un’attenzione particolare, poi, sarà dedicata anche all’ambiente: sulla falda sud della nuova copertura, infatti, è previsto il posizionamento di un impianto fotovoltaico da circa 15 kWp, che permetterà alla scuola di autoprodurre energia pulita, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo a contenere i costi energetici.
I lavori, affidati al Consorzio edili artigiani Ravenna, si prolungheranno per tutta la stagione estiva, con l’obiettivo di terminare nei primi giorni di settembre, consegnando dunque una scuola rinnovata per l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026.
Sempre in tema di valorizzazione degli edifici scolastici si inserisce la conclusione, a fine maggio, dei lavori di manutenzione, efficientamento energetico e rifacimento di parte degli impianti nel nido d’infanzia Girotondo, che hanno riguardato principalmente il completo rinnovo dell’impianto di illuminazione e l’adeguamento tecnico-normativo dell’impianto di rilevazione e allarme incendio.