NICOLETTA TEMPERA
Cronaca

Separazione delle carriere, visioni a confronto. Avvocati e magistrati in Cappella Farnese

‘Separare le carriere: il confronto’ è il titolo dell’incontro che si terrà questo pomeriggio alle 18 in sala Cappella Farnese...

‘Separare le carriere: il confronto’ è il titolo dell’incontro che si terrà questo pomeriggio alle 18 in sala Cappella Farnese...

‘Separare le carriere: il confronto’ è il titolo dell’incontro che si terrà questo pomeriggio alle 18 in sala Cappella Farnese...

‘Separare le carriere: il confronto’ è il titolo dell’incontro che si terrà questo pomeriggio alle 18 in sala Cappella Farnese a palazzo d’Accursio. Organizzato da Ordine degli avvocati di Bologna, Camera penale, ‘Extrema ratio’ e Fondazione forense bolognese, il convegno vedrà confrontarsi il presidente dell’Unione delle Camere penali italiane Francesco Petrelli e il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Cesare Parodi, moderati dal vice direttore del Carlino Valerio Baroncini.

Ad aprire i lavori, i saluti del sindaco Matteo Lepore, del vice presidente vicario del Consiglio dell’ordine degli avvocati, avvocato Paolo Rossi, il direttore della Fondazione Forense Bolognese, avvocato Gian Luca Malavasi, il presidente della Camera penale ‘Franco Bricola’, professor Nicola Mazzacuva, e il presidente dell’associazione Extrema Ratio Francesco D’Errico.

"Con questo incontro intendiamo riportare al centro del dibattito cittadino il tema della separazione delle carriere, tra magistratura giudicante e requirente – spiega l’avvocato Rossi –, per il quale a breve ci sarà anche il referendum confermativo della riforma della legge costituzionale. L’Ordine nel giugno del 2024 ha fatto un deliberato per affrontare la questione, che l’avvocatura sente importante. È ora indispensabile che la discussione si porti su temi ordinamentali e costituzionali, lontani da schieramenti preconcetti e da considerazioni di convenienza politica. Si tratta certamente di una questione da un lato giuridica e tecnica, ma dall’altro, e ancor prima, di equilibrio tra funzioni dello Stato".