
L’incontro nei giorni scorsi tra il comitato ’Insieme per un nuovo Pilastro’, Confcommercio Ascom Bologna, Amministrazione e Acer Bologna
Sicurezza, lotta al degrado e vuoti commerciali. Ma anche qualificazione dello spazio pubblico, con un occhio di riguardo ai portici e alla cura del verde, sia pubblico sia privato, e senza dimenticare la nuova caserma dei carabinieri e la festa del prossimo 9 luglio nel parco di via Pirandello, a 59 anni esatti dall’inaugurazione dei primi alloggi nel rione.
Sono i temi al centro dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi e che ha riunito allo stesso tavolo il comitato ’Insieme per un nuovo Pilastro’, Confcommercio Ascom Bologna, Amministrazione comunale e Acer Bologna. Alla prospettiva di trasformare il Pilastro in una nuova centralità urbana, vivibile, sicura e animata, hanno portato il loro contributo, insieme alla presidente del comitato Barbara Scanni e ai suoi associati, Giancarlo Tonelli, direttore generale Confcommercio Ascom Bologna, Matilde Madrid, assessora comunale alla Sicurezza urbana integrata, Marco Bertuzzi, presidente Acer Bologna e Giovanni Trombetti, vicepresidente Federalberghi Bologna.