Bologna si conferma capitale delle buone pratiche di sviluppo sostenibile con la campagna Spreco Zero e la decima edizione del Premio nazionale Vivere a spreco zero, promossa con il patrocinio della Regione e dei Ministeri della Transizione Ecologica, degli Affari Esteri, del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la media partnership di Rai Radio2. Il contest ha l’obiettivo di "garantire una ricognizione fra le migliori idee e progetti di valore scientifico, etico e tecnologico", ha spiegato il fondatore di ‘Spreco zero’, l’agroeconomista Andrea Segrè. Fra i vincitori dei piccoli ‘Oscar’ della sostenibilità spiccano l’azienda Canù, la startup CTS H2, il Comune di Imola, l’Unviersità di Parma e la Cattolica di Milano, il distretto di riutilizzo Le radici di Formigine, i Cittadini solidali di Matera, Med Index e Melinda.