REDAZIONE BOLOGNA

Un anno senza Ferruccio Laffi, il sopravvissuto di Monte Sole

Un incontro per ricordare Ferruccio Laffi, ad un anno dalla scomparsa. L’iniziativa si svolgerà a Marzabotto oggi alle ore...

Ferruccio Laffi, scomparso un anno fa

Ferruccio Laffi, scomparso un anno fa

Un incontro per ricordare Ferruccio Laffi, ad un anno dalla scomparsa. L’iniziativa si svolgerà a Marzabotto oggi alle ore 10 presso la sala polivalente di via Aldo Moro 2. Laffi, scomparso nel 2024 a 95 anni, era sopravvissuto agli eccidi compiuti dai soldati tedeschi nei giorni della strage di Monte Sole, di cui divenne un prezioso e lucido narratore.

"Sapevamo che cercavano gli uomini – ha avuto modo di raccontare il superstite – e io, a 16 anni, mi consideravo un uomo. Per questo mi sono nascosto nel bosco". Il 30 settembre del 1944 la famiglia di Laffi venne trucidata dalle truppe naziste nei pressi di Sperticano. Dopo la liberazione l’uomo è diventato un testimone instancabile degli orrori di quei giorni, sempre attivo nel tenere viva la memoria drammatica della guerra. Nel 2021, per la casa editrice Longanesi, è uscito ‘Io sopravvissuto a Marzabotto, storia di un uomo, storia di una strage’, libro dedicato alla sua vita scritto da Margherita Lollini.

Il ricordo di Ferruccio Laffi sarà introdotto dalla proiezione del video ‘Colle Ameno 44’. A seguire un breve racconto della vita di Ferruccio, a cura di Stefano Muratori e gli interventi dell’amico Livio Moretti, di Margherita Lollini, di Gian Luca Luccarini dell’Associazione dei familiari delle vittime degli eccidi, dei fratelli e sorelle di Monte Sole e di Alessandro Borghi di Anpi. Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto, concluderà la giornata. Al termine dell’incontro il comitato per le onoranze ai caduti di Marzabotto, Grizzana e Monzuno sarà lieto di offrire caldarroste e vin brulè a tutti i partecipanti.

Fabio Marchioni