CRISTINA DEGLIESPOSTI
Cronaca

"Un miliardo per le opere contro il rischio idrogeologico"

Con la conversione in legge del decreto Alluvioni "si apre una nuova fase per la ricostruzione nei territori colpiti dalle...

Con la conversione in legge del decreto Alluvioni "si apre una nuova fase per la ricostruzione nei territori colpiti dalle calamità" del 2023 e del 2024. A dirlo è il commissario Fabrizio Curcio, commentando la normativa pubblicata in Gazzetta ufficiale. "I punti chiave della nuova legge sono la semplificazione, la centralità dei territori e la programmazione di interventi per la riduzione del rischio idraulico e idrologico", spiega Curcio. Una delle principali novità "è l’introduzione del programma straordinario pluriennale (2027-2038) da un miliardo di euro per la riduzione del rischio, affidato ai presidenti delle tre Regioni (Emilia-Romagna, Veneto e Toscana, ndr). Il programma prevede anche 30 milioni di euro per il supporto della capacità operativa territoriale". Ora si procederà in due fasi. Entro l’estate le ordinanze di modifica della disciplina della ricostruzione privata e pubblica. Dopo l’estate, la ripartizione delle funzioni gestionali tra il commissario e i tre sub-commissari.