Un viaggio nel welfare degli anni Settanta all’insegna del ricordo di Flavia Franzoni

Mostra organizzata da Rete archivi del presente, dedicata a Flavia Franzoni, sull'evoluzione del welfare a Bologna negli anni '70. Inaugurata da Emma Petitti, visitabile fino al 29 settembre.

Un viaggio nel welfare degli anni Settanta  all’insegna del ricordo di Flavia Franzoni
Un viaggio nel welfare degli anni Settanta all’insegna del ricordo di Flavia Franzoni

Un welfare nel segno di Flavia Franzoni. La presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti ha inaugurato in Regione ’Il coraggio di cambiare. Il welfare a Bologna negli anni Settanta’, mostra organizzata da Rete archivi del presente, che unisce 16 istituzioni fra cui l’Archivio Pedrelli della Camera del lavoro-Cgil e l’Archivio di Stato. Una storia che passa tra gli asili nido e piazza Maggiore pedonale e per la formazione degli operatori, tema caro alla moglie di Romano Prodi, cui è dedicato un contributo. È possibile visitare la mostra fino al 29 settembre.