Per approfondire:
Bologna, 10 giugno 2022 - Si chiama ‘Prospettiva Zamboni’. È il grande progetto di restauro di portici e facciate dei palazzi storici dell’Alma Mater, nel tratto fra piazza Verdi e piazza Puntoni, su entrambi i lati della strada. I cantieri interesseranno i palazzi di via Zamboni che ospitano Filologia classica e Italianistica, Lettere, la Biblioteca di discipline umanistiche, il dipartimento di Filosofia, la biblioteca ‘Giuseppe Testoni’ (del dipartimento di Scienze aziendali), Palazzo Poggi, il dipartimento di Scienze giuridiche ‘Antonio Cicu’ e la biblioteca dell’Istituto delle Scienze. Si tratta di edifici che – a partire dal cinquecentesco Palazzo Poggi, sede del rettorato – fanno parte del cuore dell’Ateneo. Il nome, ‘Prospettiva Zamboni’, "nasce dalla magnifica visuale, dalla profondità di ottica che si può godere stando in mezzo alla via", spiega l’architetto Marco Colonnelli, incaricato del restauro. L’intervento – che ha ottenuto il decisivo placet della Soprintendenza, e che per l’Università sarà seguito, nel ruolo di Rup (responsabile del procedimento), dall’architetto Carmen Carrera, responsabile del settore Coordinamento attività edilizie – dovrebbe partire in autunno. Architetto Colonnelli, in cosa consiste l’intervento? "Nel restauro conservativo delle facciate, dei portici e del sistema dei sottoportici (pavimentazioni, volte e pareti interne dei portici) e nella riqualificazione della corte interna del dipartimento di Scienze giuridiche ‘Antonio Cicu’". Quanto dureranno i lavori? "Circa 18 mesi. Interverremo su circa 500 metri lineari di facciate porticate. Al di là della tecnologia necessaria per gli interventi diagnostici preliminari: analisi in microscopia elettronica a scansione, analisi in spettroscopia, si tratta di interventi di restauro che prevedono ancora un alto tasso di artigianalità. E che richiedono cicli di lavorazione lenti". Qual è lo stato di salute dei palazzi e dei portici? "Ci sono stati diversi di conservazione. Che richiedono diverse modalità di intervento. Nei tratti più degradati saranno necessari anche il restauro delle pavimentazioni, ...
© Riproduzione riservata