REDAZIONE BOLOGNA

Visite gratis in piazza a Pianoro: dove e quando

L'appuntamento è venerdì in Piazza dei Martiri, dalle 9.30, dove arrivano le cliniche mobili di Salute in Comune. Elettrocardiogrammi e test per il diabete per le famiglie residenti, ecografie e mammografie per le donne tra i 18 e i 44 anni

Le visite mediche ed esami gratuiti in piazza per l'iniziativa "Salute in Comune"

Le visite mediche ed esami gratuiti in piazza per l'iniziativa "Salute in Comune"

Pianoro (Bologna), 4 giugno 2025 — Si chiama “Salute in Comune” ed è l’iniziata alla prevenzione sanitaria che arriverà a Pianoro (Bologna) per questo venerdì. Per l’occasione, saranno offerte visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti a bordo delle Unità mediche mobili in Piazza dei Martiri, a partire dalle 9.30. L’iniziativa, patrocinata dal Comune locale, prevede un’ampia gamma di controlli gratuiti: elettrocardiogramma e test per il diabete per le famiglie residenti, ecografie e mammografie per le donne residenti tra i 18 e i 44 anni. Lo scopo è promuovere la prevenzione precoce delle patologie cardiovascolari, del diabete e del tumore al seno, principali cause di mortalità in Italia.

Il progetto "Salute in Comune", nato nel 2023, si distingue per la sua forte componente sociale e territoriale: le prestazioni sanitarie vengono erogate grazie alla partecipazione volontaria di medici e tecnici e al sostegno delle imprese e dei commercianti locali, che hanno sposato la causa della prevenzione. Secondo i dati riportati, in Italia ogni anno si registrano oltre 55 mila nuovi casi di tumore al seno, circa 74 mila decessi per diabete e oltre 230 mila morti legate a patologie cardiovascolari. Numeri che evidenziano la necessità di programmi di screening accessibili e diffusi.

Una delle novità di questo progetto innovativo riguarda le attività economiche sensibili di Pianoro, che partecipano non sono solo “sponsor” ma entrano a far parte dell’associazione no-profit che sta proseguendo l’azione di sensibilizzazione delle famiglie alla prevenzione, con altre iniziative e con una campagna mediatica che prevede l’invio di quasi mezzo milione di email alle famiglie e alle attività economiche del territorio. In questo modo, il Comitato “Progetti Sociali ETS” — un ente no-profit a cui sono associati imprenditori, professionisti e commercianti — dà vita ad una bella iniziativa, che nasce dal basso col patrocinio del comune di Pianoro e il plauso di vari rappresentanti del governo. L’amministrazione comunale e gli organizzatori, a riguardo, "ringraziano pubblicamente tutti i sostenitori locali che hanno reso possibile l’evento”, racchiusi simbolicamente sotto il motto “Un Cuore per Pianoro".