Bologna, 31 maggio 2021 - L’addio a Bologna degli studenti giunti per festeggiare gli otto secoli dell’Università non poteva che essere a base di buon cibo e di tanto vino. Il grande banchetto ce lo racconta il ’Resto del Carlino’ del 21 giugno 1888.
La sera del 19 giugno il Comune di Casalecchio con bandiere al vento e striscioni di benvenuto accolse anzitutto Giosuè Carducci e il pittore Luigi Serra e poi le centinaia di giovani universitari con feluca e mantello e coccarde coi colori della loro nazione. Il ristorante scelto da Carducci, abituale cliente, fu il Calzanuovo.
Terminato il pranzo, parlò uno studente italiano di giurisprudenza, poi il pittore Serra e infine Giosuè Carducci fra gli applausi che più volte interruppero il suo discorso. A Casalecchio rimase a lungo nella memoria collettiva l’immagine di quelle centinaia di giovani stranamente vestiti, esuberanti e affamati.
© Riproduzione riservata