AMALIA APICELLA
Cultura e spettacoli

Al Dehon un tributo a Bologna in chiave funk

Il concerto 'Sono soul canzonette' della Bononia Sound Machine con Andrea Mingardi, ospite speciale, in occasione dei 50 anni dalla pubblicazione di 'Nessuno siam perfetti, ognuno abbiamo i suoi difetti'

La Bononia Sound Machine in concerto venerdì 6 dicembre al teatro Dehon di via Libia

La Bononia Sound Machine in concerto venerdì 6 dicembre al teatro Dehon di via Libia

Bologna, 6 dicembre 2024 - E' un appuntamento fisso quello della Bononia Sound Machine sul palco del teatro Dehon di via Libia. Venerdì 6 dicembre alle 21 la soul-funk band bolognese - tra le più apprezzate nel panorama nazionale - porta in scena un tributo agli artisti italiani che hanno saputo mettere la loro anima ('soul') al servizio della musica.

Per esempio, sapevate che Lucio Battisti ha curato la prima edizione italiana di spartiti e testi delle canzoni di Otis Redding? Che Zucchero è stato invitato da Dan Aykroyd a suonare all’House of Blues di Los Angeles per festeggiare il compleanno di John Belushi? Che Wilson Pickett è il padrino di Deborah, la figlia di Fausto Leali? Ecco, a spiegarcelo, con parole e musica, saranno Raf Bafunno alle tastiere, Lorenzo Bombacini, band leader, al sax baritono, Max Marchetti al sax, Marcello Marra alla chitarra, Alessandro Morini alla tromba e flicorno, Vic Johnson, voce solista e armonica, Alberto Pietropoli al sax e flauto, Renato Raineri alla batteria, Maurizio Rubiu al basso, Chiara Sorrentino, voce solista, Federico Zardi alla tromba.

Andrea Mingardi sul palco con la Bms

Un'edizione che quest'anno sarà arricchita dalla partecipazione di Andrea Mingardi, padre della musica soul 'made in Bo'. In occasione del cinquantesimo anniversario dalla pubblicazione dell’album 'Nessuno siam perfetti, ciascuno abbiamo i suoi difetti', il cantautore e la Bsm danno vita ad un tributo alla bolognesità in chiave funky, senza dimenticare i tantissimi gli artisti italiani che hanno tratto ispirazione da un genere musicale tanto influente e longevo: da Battisti a Zucchero, passando per Lucio Dalla, Giorgia, Pino Daniele, Elio e tanti altri.