
Decadence
Bologna, 2 febbraio 2017 - Il Decadence, movimento culturale unico nel suo genere, nato nel 2005, festeggia i suoi primi 12 anni al Link sabato 4 febbraio alle 22.30 con una serata in cui la diversità, la libertà e la cultura estrema saranno sovrane. Saranno 50 gli artisti a esibirsi tra concerti, spettacoli di burlesque e fachirismo, performance di body art, body modification e fetish, bondage e installazioni video.
Nato con l'idea di unire sotto lo stesso progetto più sottoculture alternative e correnti estetiche, il Decandence è divenuto ormai un fenomeno di costume tout court riconosciuto a livello internazionale.
Partito a Bologna, ha toccato tante città europee, talvolta in location suggestive come Ville storiche e Castelli, riuscendo così a coinvolgere un pubblico trasversale per età, genere ed estrazione sociale. Buona educazione e rispetto reciproco sono sempre stati al centro di queste serate in cui trasgredire è espressione di diversità, di libertà di muoversi, di mascherarsi e abbandonare il mondo esterno anche solo per una notte.
Durante la serata, che ospiterà inoltre esposizioni d'arte, couple's room, play area, musica electro e tanto altro, si esibirà anche Tobias Bernstrup, artista svedese che indaga lo slittamento di identità fortemente legato al digitale ibridando suggestioni classiche e elementi gothic noir, estetica pop e linguaggio da videogame. Costumi scintillanti e dall'estetica feticista, make-up da drag queen e sonorità new wave concorreranno alla creazione di un avatar dal corpo asessuato.