Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
il Resto del Carlino logo
Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
28 lug 2019

Fico, la gara del pomodoro gigante. Le foto

Organizzata da ANCeSCAO Emilia Romagna, si è svolta la prima edizione regionale della gara dedicata al pomodoro gigante, nata all'area ortiva di Albareto (Modena). 

Il pomodoro varietà "Masterbeef" - tradotto letteralmente "bistecca" in italiano oppure più correttamente "pomodoro gigante toscano" - è un genere ibrido, frutto di incroci e originariamente importato dall'America, che per queste sue dimensioni insolite non si trova nei supermercati. Un prodotto curioso nel nome e anche nelle dimensioni, che da alcuni anni è il protagonista indiscusso di un'originale gara nata nell'area ortiva del Centro Sociale Orti di Albareto, in provincia di Modena, e ideata da Pietro Barbi. Che oggi è sbarcata a Fico.

Una decina di persone ha partecipato alla gara. Al terzo posto è salito Luigi Gallerani con un pomodoro di 517 grammi, coltivato nell’orto in via Chiarini. Sempre dello stesso spazio ortivo, chiamato il Boschetto, anche il secondo classificato: Luciano Galletti, 88 anni, che ha sfiorato il primo posto con un pomodoro di 818 grammi. Di soli 4,5 grammi in più l’ortaggio vincitore di Antonio Nuvoli della zona ortiva villa Bernaroli.

28 lug 2019
La gara dedicata al pomodoro gigante (foto Schicchi)
La gara dedicata al pomodoro gigante (foto Schicchi)
La gara dedicata al pomodoro gigante (foto Schicchi)
I partecipanti (foto Schicchi)
I partecipanti (foto Schicchi)
I partecipanti (foto Schicchi)
Il Teatro Arena di FICO ospita la gara provinciale di Bologna (foto Schicchi)
Il Teatro Arena di FICO ospita la gara provinciale di Bologna (foto Schicchi)
Il Teatro Arena di FICO ospita la gara provinciale di Bologna (foto Schicchi)
Il primo classificato (foto Schicchi)
Il primo classificato (foto Schicchi)
Il primo classificato (foto Schicchi)
Il podio (foto Schicchi)
Il podio (foto Schicchi)
Il podio (foto Schicchi)
Partecipano tutti coloro che si vogliono cimentare nella coltivazione del pomodoro varietà Masterbeef (foto Schicchi)
Partecipano tutti coloro che si vogliono cimentare nella coltivazione del pomodoro varietà Masterbeef (foto Schicchi)
Partecipano tutti coloro che si vogliono cimentare nella coltivazione del pomodoro varietà Masterbeef (foto Schicchi)
Il nome di questa specie di pomodoro si potrebbe tradurre in "bistecca" oppure più correttamente con la sua nuova denominazione "pomodoro gigante toscano", un genere ibrido frutto di incroci e originariamente importato dall'America (foto Schicchi)
Il nome di questa specie di pomodoro si potrebbe tradurre in "bistecca" oppure più correttamente con la sua nuova denominazione "pomodoro gigante toscano", un genere ibrido frutto di incroci e originariamente importato dall'America (foto Schicchi)
Il nome di questa specie di pomodoro si potrebbe tradurre in "bistecca" oppure più correttamente con la sua nuova denominazione "pomodoro gigante toscano", un genere ibrido frutto di incroci e originariamente importato dall'America (foto Schicchi)
Le casse pronte per la preparazione del 'sugo' (foto Schicchi)
Le casse pronte per la preparazione del 'sugo' (foto Schicchi)
Le casse pronte per la preparazione del 'sugo' (foto Schicchi)
La tappa bolognese della gara regionale della coltivazione del pomodoro “gigante” (foto Schicchi)
La tappa bolognese della gara regionale della coltivazione del pomodoro “gigante” (foto Schicchi)
La tappa bolognese della gara regionale della coltivazione del pomodoro “gigante” (foto Schicchi)
Il primo classificato (foto Schicchi)
Il primo classificato (foto Schicchi)
Il primo classificato (foto Schicchi)
Tutto pronto per 'passare' il pomodoro come una volta (foto Schicchi)
Tutto pronto per 'passare' il pomodoro come una volta (foto Schicchi)
Tutto pronto per 'passare' il pomodoro come una volta (foto Schicchi)
La bilancia (foto Schicchi)
La bilancia (foto Schicchi)
La bilancia (foto Schicchi)
Il secondo classificato (foto Schicchi)
Il secondo classificato (foto Schicchi)
Il secondo classificato (foto Schicchi)
Il terzo classificato (foto Schicchi)
Il terzo classificato (foto Schicchi)
Il terzo classificato (foto Schicchi)
La gara dedicata al pomodoro gigante (foto Schicchi)
La gara dedicata al pomodoro gigante (foto Schicchi)
La gara dedicata al pomodoro gigante (foto Schicchi)
Si prepara il sugo di pomodoro (foto Schicchi)
Si prepara il sugo di pomodoro (foto Schicchi)
Si prepara il sugo di pomodoro (foto Schicchi)