DE AKKER
9
BRESCIA WATERPOLO
2
DE AKKER TEAM: Ghiara, Di Murro, Leonardi, Baldinelli 1, Oberman, Boggiano 1, Guerrato 1, Manzi 3, Bagnari, Pozzi, Cocchi 2, Deserti 1, Martelli. All. Mistrangelo.
BRESCIA WATERPOLO: Massenza Milani, Stocco, Zugni 1, Balzarini, Garozzo Di Grazia, Tortelli, Girati, Zanetti, Casanova, Lodi, Sordillo 1, Cammarota. All. Sussarello.
Arbitri: Nicolai e Braghini.
Note: parziali 2-0, 3-0, 1-1, 3-1.
La De Akker Bologna cala il bis e riagguanta in testa alla classifica il Bogliasco. Dopo la vittoria di sabato nel derby, la formazione di Federico Mistrangelo si ripete anche domenica sera nel recupero con Brescia e con una partita ancora da giocare raggiunge in testa alla classifica il Bogliasco.
Sfida senza storia quella con i bresciani, con la De Akker che mette subito in chiaro le cose e chiude i conti già a metà partita. Avanti 2-0 in avvio di sfida, grazie alle reti di Cocchi e Manzi, la De Akker è andata ancora a segno con Manzi, Desenti e Guerrato chiudendo avanti 5-0 all’intervallo. Dopo il cambio di vasca Sordillo ha accorciato le distanze prima che Manzi (tripletta per lui) mettesse a segno la rete del 6-1. Nell’ultima frazione di gioco le reti di Zugno, Baldinelli, Boggiano e Cocchi chiudano la sfida sul 9-2. La vittoria contro Brescia conferma le qualità e le potenzialità della De Akker che vede sempre più vicino lo striscione del primo posto al termine della regular season e il vantaggio del fattore campo in tutti i playoff. L’ultimo ostacolo tra i ragazzi di Mistrangelo e il primato è il Bogliasco con lo scontro diretto il 14 maggio in casa dei liguri. Con ancora una sfida da recuperare e 3 probabili punti in più, Cocchi e compagni potrebbero avere 2 risultati su 3 a disposizione, vittoria, ma anche pareggio, per confermare il primato.
La classifica: De Akker Bologna e Bogliasco 46, Camogli 34, Torino 27, Lavagna 26, President Bologna e Imperia 21, Como 17, Sturla 14, Arenzano e Brescia 13, Crocera 3.
Filippo Mazzoni
© Riproduzione riservata