VIRTUS
61
COSTA MASNAGA
52
SEGAFREDO : Dojkic 10, Tassinari, Zandalasini 9, Cinili 6, Turner 10, Sagerer 6, Ciavarella 9, Migani, Barberis 4, Laterza 2, Battisodo 5. All. Gianolla.
COSTA MASNAGA: E. Villa, M. Villa 8, Osazuwa 6, Caloro 2, Balossi, Jablonowski 15, Allievi 5, Bernardi 1, Vaughn 4, Burkholder 10, Labanca 1. All. Seletti.
Arbitri: Gagno, Di Biase, Di Marco.
Note: parziali 18-24, 33-28, 48-36.
La Virtus si ripete batte ancora Costa Masnaga e accede alla semifinale playoff. Dopo il +36 dell’andata il confronto della Segafredo Arena è una pura formalità per le bianconere che lunedì per pasquetta saranno in campo al Taliercio di Venezia per la prima sfida contro l’Umana Reyer. Fuori Tava e Pasa, in panchina manca coach Lino Lardo colpito nella giornata di ieri dalla scomparsa della madre, Augusta.
A guidare la squadra in panchina è così la vice Angela Gianolla che nello starting-five conferma Dojkic, Tassinari, Zandalasini, Cinili e Turner. Inizio equilibrato, poi Costa prende un leggero sopravvento portandosi avanti 9-14 al 5’.
La zona chiamata da Seletti mette in difficoltà l’attacco della Virtus con Dojkic e compagne che sprofondano sotto 13-24 al 9’. Con un minibreak di 5-0 le bianconere si riportano a -6 sul 18-24 al 10’.
Il parziale della Virtus continua nella seconda frazione di gioco, con le bianconere che fermano per 10’ l’attacco di Costa e infilano un break complessivo di 20-4 per il 33-28 parziale con cui si va al riposo. E’ la svolta della partita che nella ripresa vede la Virtus allungare ancora sul 48-32 al 26’.
L’ultimo quarto non ha più storia e serve solo a Costa per ridurre il gap finale.
Lunedì come detto gara-uno di semifinale con Venezia, con la serie che si trasferirà giovedì alla Segafredo Arena, ed eventuale bella in gara-tre di nuovo al Taliercio.
Le altre gare: Schio-San Martino 76-67, Lucca-Ragusa 60-53, Venezia-Campobasso 60-57. Oggi il secondo turno di playout: Moncalieri-Sassari (serie 0-1), Broni-Faenza (0-1).
Filippo Mazzoni
© Riproduzione riservata